Dopo l’ottima prova del MiniFastnet in coppia con Tommaso Stella, Riva ci riprova contro i cugini d’Oltralpe. Di nuovo sulla linea di partenza a Douarnenez, in Bretagna, Alberto navigherà in doppio con l’armatore di EdiliziAcrobatica, Fausto Cella alla Mini Calvados Cup in partenza domani 27 giugno ore 12,00.
La Mini Calvados Cup, che è soltanto alla seconda edizione, torna in una versione diversa da quella del 2020: la gara sarà infatti composta di due regate collegate. Nella prima, da Douarnenez verso Deauville, in Normandia, la flotta costeggierà le coste bretoni e normanne; la seconda regata Deauville-Deauville sarà invece un grande anello attraverso la Manica. Si può partecipare anche singolarmente.
Dopo una prima edizione nel 2020 che si è svolta in condizioni peculiari dovute alla tempesta “Alex” sopraggiunta a 48 ore dalla partenza, la Mini Calvados Cup 2021 sarà una avventura altrettanto impegnativa e molto tecnica, lunga 610 miglia, invece delle 300 dell’anno passato.
Organizzata dal Deauville Yatch Club, la regata è l’unica corsa per la Classe Mini 6.50 a svolgersi interamente nella Manica, almeno per la seconda parte della corsa.
“Siamo molto soddisfatti del risultato del MiniFastnet”, commenta Alberto Riva. “Nonostante la settima posizione finale, EdiliziAcrobatica è stato il secondo scow ad arrivare (su 62 barche) e per i due terzi della regata siamo stati primi! Purtroppo poi le condizioni meteo e il poco vento e forse anche una scelta sbagliata non ci hanno fatto arrivare al podio. Ma ci rifaremo!”
“Questa Mini Calvados è per noi la penultima regata “corta” prima della Mini Transat (26 settembre) e prevediamo una corsa molto impegnativa. In particolare il passaggio a Raz Blanchard dove nel migliore dei casi ci sono 7 nodi di corrente: in quel tratto di mare se il vento è contrario alla corrente si crea un’onda ripida e pericolosa. Il meteo è molto ballerino, a seconda di come si sposteranno le depressioni cambieranno le condizioni. In tutti i casi si tratta di un percorso tecnico in cui bisognerà gestire bene le correnti e il timing”.
Partenza Prima regata: 27 giugno ore 12.00 da Douarnenez (300 miglia)
Partenza Seconda regata: 1 luglio ore 16.00 da Deauville (310 miglia)
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco