martedí, 11 novembre 2025

MILLEVELE

Millevele e Salone Nautico, una festa nella festa

millevele salone nautico una festa nella festa
redazione

Si è conclusa la Millevele edizione numero 30 con un grande successo sia per la partecipazione in acqua che per l’inedita premiazione al Teatro del Mare durante il Salone di Genova, ospite di questa edizione speciale

180 barche al via, il golfo di Genova invaso da equipaggi in festa, centinaia di curiosi affacciati da corso Italia e dai padiglioni del Salone Nautico Internazionale per godersi lo spettacolo della Millevele 2017. Non poteva festeggiare in maniera migliore lo Yacht Club Italiano i 30 anni di una delle sue creature più care, la veleggiata che sancisce ogni anno il legame indissolubile tra Genova e il mondo della vela. 

Un evento, supportato da Iren, Ventura, Slam e Assicurazioni  Generali, a cui non sono voluti mancare il sindaco Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, scesi addirittura in mare a bordo del 14 metri del Primo Cittadino (Momo), che ha confermato le sue doti di ottimo velista, piazzandosi sesto della sua categoria, assecondato al timone dall'assessore Edoardo Rixi. 

A varcare per primo la linea del traguardo in tempo reale invece Itacendue di Adriano Calvini, che ha preceduto Kauris II del cavalier Arvedi, con a bordo il presidente dell'Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e l'assessore regionale Ilaria Cavo e Flying Dragon di Giorgio Marsiaj. 

La serata di sabato è stata poi il momento del “ crew party” con i piazzali dello Yacht Club Italiano aperti e allestiti proprio come per le occasioni speciali per ricevere oltre 800 persone partecipanti alla regata e soci del Club. Musica, balli, focaccia, farinata e lasagne al pesto fini a notte inoltrata per concludere in bellezza la giornata di mare.

Domenica alle 16, al teatro del Mare del Salone Nautico, una suggestiva premiazione per i primi classificati delle 6 categorie in cui è stata divisa la flotta. Premi dunque per i primi classificati di ogni categoria e Trofeo Millevele ex aequo per Itacentodue di Adriano Calvini e Stupeficium di Maria de Leo. Un riconoscimento speciale è andato anche a Diamond for Two, la barca di Andrea Adani che ha partecipato alla regata con i colori - e l’equipaggio - del Salone di Genova. Il sindaco di Genova Marco Bucci ha nuovamente salutato i regatanti e, da buon marinaio, cogliendo l’occasione ‘pubblica’ per scusarsi di una piccola collisione accaduta in partenza e quindi, da appassionato velista, auspicando a un calendario di regate più fitto per la città.

Altri interventi del consigliere regionale Rixi e degli assessori alla cultura e sport Ilaria Cavo e Stefano Anzalone nonché del presidente della FIV Francesco Ettore, hanno sottolineato il ruolo fondamentale della vela e di questo genere di eventi per la città di Genova, auspicando un incremento di attività sinergiche per la promozione di questo meraviglioso sport e della città.

 


24/09/2017 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci