giovedí, 27 novembre 2025

MILLEVELE

Millevele e Salone Nautico, una festa nella festa

millevele salone nautico una festa nella festa
redazione

Si è conclusa la Millevele edizione numero 30 con un grande successo sia per la partecipazione in acqua che per l’inedita premiazione al Teatro del Mare durante il Salone di Genova, ospite di questa edizione speciale

180 barche al via, il golfo di Genova invaso da equipaggi in festa, centinaia di curiosi affacciati da corso Italia e dai padiglioni del Salone Nautico Internazionale per godersi lo spettacolo della Millevele 2017. Non poteva festeggiare in maniera migliore lo Yacht Club Italiano i 30 anni di una delle sue creature più care, la veleggiata che sancisce ogni anno il legame indissolubile tra Genova e il mondo della vela. 

Un evento, supportato da Iren, Ventura, Slam e Assicurazioni  Generali, a cui non sono voluti mancare il sindaco Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, scesi addirittura in mare a bordo del 14 metri del Primo Cittadino (Momo), che ha confermato le sue doti di ottimo velista, piazzandosi sesto della sua categoria, assecondato al timone dall'assessore Edoardo Rixi. 

A varcare per primo la linea del traguardo in tempo reale invece Itacendue di Adriano Calvini, che ha preceduto Kauris II del cavalier Arvedi, con a bordo il presidente dell'Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e l'assessore regionale Ilaria Cavo e Flying Dragon di Giorgio Marsiaj. 

La serata di sabato è stata poi il momento del “ crew party” con i piazzali dello Yacht Club Italiano aperti e allestiti proprio come per le occasioni speciali per ricevere oltre 800 persone partecipanti alla regata e soci del Club. Musica, balli, focaccia, farinata e lasagne al pesto fini a notte inoltrata per concludere in bellezza la giornata di mare.

Domenica alle 16, al teatro del Mare del Salone Nautico, una suggestiva premiazione per i primi classificati delle 6 categorie in cui è stata divisa la flotta. Premi dunque per i primi classificati di ogni categoria e Trofeo Millevele ex aequo per Itacentodue di Adriano Calvini e Stupeficium di Maria de Leo. Un riconoscimento speciale è andato anche a Diamond for Two, la barca di Andrea Adani che ha partecipato alla regata con i colori - e l’equipaggio - del Salone di Genova. Il sindaco di Genova Marco Bucci ha nuovamente salutato i regatanti e, da buon marinaio, cogliendo l’occasione ‘pubblica’ per scusarsi di una piccola collisione accaduta in partenza e quindi, da appassionato velista, auspicando a un calendario di regate più fitto per la città.

Altri interventi del consigliere regionale Rixi e degli assessori alla cultura e sport Ilaria Cavo e Stefano Anzalone nonché del presidente della FIV Francesco Ettore, hanno sottolineato il ruolo fondamentale della vela e di questo genere di eventi per la città di Genova, auspicando un incremento di attività sinergiche per la promozione di questo meraviglioso sport e della città.

 


24/09/2017 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci