giovedí, 18 settembre 2025

MILLEVELE

Millevele e Salone Nautico, una festa nella festa

millevele salone nautico una festa nella festa
redazione

Si è conclusa la Millevele edizione numero 30 con un grande successo sia per la partecipazione in acqua che per l’inedita premiazione al Teatro del Mare durante il Salone di Genova, ospite di questa edizione speciale

180 barche al via, il golfo di Genova invaso da equipaggi in festa, centinaia di curiosi affacciati da corso Italia e dai padiglioni del Salone Nautico Internazionale per godersi lo spettacolo della Millevele 2017. Non poteva festeggiare in maniera migliore lo Yacht Club Italiano i 30 anni di una delle sue creature più care, la veleggiata che sancisce ogni anno il legame indissolubile tra Genova e il mondo della vela. 

Un evento, supportato da Iren, Ventura, Slam e Assicurazioni  Generali, a cui non sono voluti mancare il sindaco Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, scesi addirittura in mare a bordo del 14 metri del Primo Cittadino (Momo), che ha confermato le sue doti di ottimo velista, piazzandosi sesto della sua categoria, assecondato al timone dall'assessore Edoardo Rixi. 

A varcare per primo la linea del traguardo in tempo reale invece Itacendue di Adriano Calvini, che ha preceduto Kauris II del cavalier Arvedi, con a bordo il presidente dell'Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e l'assessore regionale Ilaria Cavo e Flying Dragon di Giorgio Marsiaj. 

La serata di sabato è stata poi il momento del “ crew party” con i piazzali dello Yacht Club Italiano aperti e allestiti proprio come per le occasioni speciali per ricevere oltre 800 persone partecipanti alla regata e soci del Club. Musica, balli, focaccia, farinata e lasagne al pesto fini a notte inoltrata per concludere in bellezza la giornata di mare.

Domenica alle 16, al teatro del Mare del Salone Nautico, una suggestiva premiazione per i primi classificati delle 6 categorie in cui è stata divisa la flotta. Premi dunque per i primi classificati di ogni categoria e Trofeo Millevele ex aequo per Itacentodue di Adriano Calvini e Stupeficium di Maria de Leo. Un riconoscimento speciale è andato anche a Diamond for Two, la barca di Andrea Adani che ha partecipato alla regata con i colori - e l’equipaggio - del Salone di Genova. Il sindaco di Genova Marco Bucci ha nuovamente salutato i regatanti e, da buon marinaio, cogliendo l’occasione ‘pubblica’ per scusarsi di una piccola collisione accaduta in partenza e quindi, da appassionato velista, auspicando a un calendario di regate più fitto per la città.

Altri interventi del consigliere regionale Rixi e degli assessori alla cultura e sport Ilaria Cavo e Stefano Anzalone nonché del presidente della FIV Francesco Ettore, hanno sottolineato il ruolo fondamentale della vela e di questo genere di eventi per la città di Genova, auspicando un incremento di attività sinergiche per la promozione di questo meraviglioso sport e della città.

 


24/09/2017 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci