domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MILLEVELE

Millevele 2017, gli iscritti verso quota 200

millevele 2017 gli iscritti verso quota 200
redazione

Prende sempre più forma la Millevele 2017, grazie alla consueta rincorsa finale alle iscrizioni. La parata del trentennale dello Yacth Club Italiano, permetterà a tutti di godersi tutta la veleggiata, grazie al percorso che prevede il passaggio degli equipaggi di fronte al Lido di Albaro, per un colpo d’occhio che si preannuncia imperdibile

La partenza della regata è in calendario alle 11.00, gli imbarchi degli equipaggi sono programmati di buon mattino. C’è fermento in città, con il Salone Nautico Internazionale, a fare da cornice a un evento che dal lontano 1997 anima in maniera unica il Golfo di Genova. Vento permettendo (il bollettino sembra sorridere con decisione ai partecipanti), il rientro a terra è previsto poco dopo l’ora di pranzo. E’ scattato anche il toto vincitori: chi vincerà il ‘Trofeo Millevele’? Spetterà alla prima imbarcazione che completerà il percorso, per ciascuno  dei due gruppi al via. Agguerrito sembra l’equipaggio più atteso, quello del Sindaco Marco Bucci, entusiasta di prendere parte alla regata che sancisce ancora una volta l’indissolubile legame tra la vela e Genova, sede del circolo velico più antico del Mediteranneo, appunto lo Yacht Club Italiano. Bucci sarà affiancato a bordo dal governatore Giovanni Toti, alla sua prima esperienza in un campo di regata. A competere in mare con il Sindaco e Presidente della Regione Liguria, Indomabile Pensiero il GS 65 Maxi One dello YCI, con a bordo il Presidente del Club, Nicolò Reggio con altri illustri ospiti delle istituzioni genovesi e, tra gli altri membri dell’equipaggio, Ilaria Paternoster e Bianca Caruso, medaglia di bronzo 470 all’ultimo mondiale in Giappone.

In acqua, una flotta eterogenea per spirito e dimensioni fuori tutto: dai piccoli e veloci J70 di poco meno di sette metri fino al grande Wally Kauris II che con i suoi 24 metri si candida, per ora, al ruolo di ammiraglia della flotta. Come già detto, le iscrizioni continuano ad arrivare online (http://www.yachtclubitaliano.it/it/regate/regate/millevele) e nella sede dello Yacht Club Italiano, dove tutto e pronto per accogliere amici e regatanti.

Al termine della regata, pronta a regalare una serie di sorprese, all’imbrunire gli equipaggi saranno ospiti sulle banchine dello Yacht Club Italiano appositamente allestiti per l’inedita formula del “crew-party”: spaghetti e focaccia, per commentare l’esito dell’evento, e per incontrare gli sponsor in attesa della premiazione prevista l’indomani alle 16 presso il Teatro del Mare del Salone.

Gli sponsors, Ass. Generali ag. Piazza Dante, Iren, Madi Ventura e Slam, sono parte integrante di Millevele 2017: la festa e tutte le novità di quest’anno sono state possibili grazie al supporto e al sostegno dei partner, che con il Club condividono la passione per mare, sport e territorio.


21/09/2017 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci