mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES

Melges World League: Wilma e Nika al comando a Villasimius

melges world league wilma nika al comando villasimius
Roberto Imbastaro

Alla viglia dell’ultima e decisiva giornata dell’appuntamento Melges World League a Villasimius il tedesco Wilma e il monegasco Nika guidano la classifica generale provvisoria rispettivamente nella classe Melges 32 e Melges 20 dopo la disputa di 6 prove (con uno scarto).
 
Nel classe Melges 32 in una giornata caratterizzata da vento leggero il tedesco Wilma di Fritz Homann con Nico Celon alla tattica continua a dominare la tappa con parziali eccellenti e mai oltre il secondo posto fino alla sesta prova in cui è subentrato lo scarto (1,2,2,1,2,5 : pt. 8). Questa solida performance permette a Wilma di tenere a distanza il leader della prima giornata l’italiano Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) che nonostante qualche punto di troppo lasciato oggi sul campo di regata di Villasimius occupa al momento il secondo gradino del podio virtuale (2,1,1,5,5,4: pt. 13.). Alle spalle del team azzurro, staccato di uno solo punto il norvegese Pippa di Lasse Petterson (3,4,3,4,1,3: pt. 14) con Gabriele Benussi alla tattica che firma la seconda prova del giorno, mentre il bullet nella sesta prova è per gli ungheresi di Farfallina di Arpad Schatz (Peter Czegai alla tattica).
 
Cambia tutto in testa alla classifica della flotta Melges 20 dove il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (con alla tattica lo spagnolo Manu Weiller) mette la freccia (1,4,1,1,3,1: pt. 7) superando il leader della prima giornata il compagno di club Raya di Matteo Marenghi Vaselli (con l’olimpionico croato Tomislav Basic alla tattica) che tuttavia conserva la seconda piazza provvisoria (2,1,2,8,2,5: pt. 12) con due punti di margine sul dominatore fin qui della stagione Fremito d’Arja di Dario Levi con Stefano Cherin (3,2,,3,7,4,2: pt. 14). I bullet di giornata sono per Nika nella prima e terza prova e per Brontolo di Filippo Pacinotti nella seconda.
 
Domani la giornata decisiva con i verdetti circa i nomi dei vincitori del Sardinia Grand Prix ultima tappa del circuito Melges World League prima dell’appuntamento iridato per entrambi le classi, sempre in Sardegna a Puntaldia dal 21 al 24 settembre

Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails, Garmin, Madonna di Campiglio così come i technical partner Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai, La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess e le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.

 


02/09/2022 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci