Alla viglia dell’ultima e decisiva giornata dell’appuntamento Melges World League a Villasimius il tedesco Wilma e il monegasco Nika guidano la classifica generale provvisoria rispettivamente nella classe Melges 32 e Melges 20 dopo la disputa di 6 prove (con uno scarto).
Nel classe Melges 32 in una giornata caratterizzata da vento leggero il tedesco Wilma di Fritz Homann con Nico Celon alla tattica continua a dominare la tappa con parziali eccellenti e mai oltre il secondo posto fino alla sesta prova in cui è subentrato lo scarto (1,2,2,1,2,5 : pt. 8). Questa solida performance permette a Wilma di tenere a distanza il leader della prima giornata l’italiano Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) che nonostante qualche punto di troppo lasciato oggi sul campo di regata di Villasimius occupa al momento il secondo gradino del podio virtuale (2,1,1,5,5,4: pt. 13.). Alle spalle del team azzurro, staccato di uno solo punto il norvegese Pippa di Lasse Petterson (3,4,3,4,1,3: pt. 14) con Gabriele Benussi alla tattica che firma la seconda prova del giorno, mentre il bullet nella sesta prova è per gli ungheresi di Farfallina di Arpad Schatz (Peter Czegai alla tattica).
Cambia tutto in testa alla classifica della flotta Melges 20 dove il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (con alla tattica lo spagnolo Manu Weiller) mette la freccia (1,4,1,1,3,1: pt. 7) superando il leader della prima giornata il compagno di club Raya di Matteo Marenghi Vaselli (con l’olimpionico croato Tomislav Basic alla tattica) che tuttavia conserva la seconda piazza provvisoria (2,1,2,8,2,5: pt. 12) con due punti di margine sul dominatore fin qui della stagione Fremito d’Arja di Dario Levi con Stefano Cherin (3,2,,3,7,4,2: pt. 14). I bullet di giornata sono per Nika nella prima e terza prova e per Brontolo di Filippo Pacinotti nella seconda.
Domani la giornata decisiva con i verdetti circa i nomi dei vincitori del Sardinia Grand Prix ultima tappa del circuito Melges World League prima dell’appuntamento iridato per entrambi le classi, sempre in Sardegna a Puntaldia dal 21 al 24 settembre
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails, Garmin, Madonna di Campiglio così come i technical partner Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai, La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess e le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale