E’ iniziato giovedì 5 maggio sul campo di regata marchigiano di Porto San Giorgio l’Adriatic Grand Prix primo appuntamento di stagione per la classe Melges 32 nella Melges World League 2022. L’ evento e’ organizzato dalla Lega Navale Italiana di Porto San Giorgio, il Marina di Porto San Giorgio, Marinedi Group e Melges Europe.
1,1,1 sono i parziali da vero e proprio dominatore calati sul campo dal Farfallina Sailing Team dell’armatore timoniere Arpad Schatz che nel corso delle tre prove non sbaglia nulla dimostrandosi assolutamente perfetto nelle scelte tattiche e con una velocità superiore, quantomeno nelle condizioni odierne (vento dai 5 agli 8 nodi da 130 gradi di direzione). L’equipaggio ungherese prova così a lanciare da subito la propria fuga mentre il team corinthian Homanit del tedesco Gordon Nickel cerca di restare agganciato al leader come primo degli inseguitori (3,2,2; pt. 7) precedendo l’altro team corinthian e primo degli italiani Piuma del riminese Andrea Musone.
Completano la top five al termine della prima delle tre giornate di regata Enfant Terrible di Alberto Rossi (4,4,4: pt. 12) e il team tedesco (corinthian) Heat di Max Augustin (5,5,5: pt. 15).
Oggi la seconda giornata di regate per la flotta Melges 32 coinciderà con quella di esordio della flotta Melges 20 con le regate di quest’ultima valide per la seconda tappa della Melges World League: sarà subito caccia aperta all’attuale leader del ranking Fremito d’Arja di Dario Levi chiamato a confermarsi dopo il grande esordio al Tuscany Grand Prix di Marina di Scarlino del mese scorso.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco