mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

MAXI YACHT ROLEX CUP

Maxi Yacht Rolex Cup, le classifiche prendono forma

maxi yacht rolex cup le classifiche prendono forma
redazione

Terzo giorno di regata portato a termine dalla flotta della 32^ Maxi Yacht Rolex Cup, con vento leggero da est di circa 10 nodi, andato ad aumentare nel corso delle regate costiere nel canale di La Maddalena. I 13 yacht della classe Maxi hanno svolto due prove a bastone davanti a Porto Cervo, mentre il resto della flotta è stato impegnato su percorsi costieri differenziati a seconda delle classi di appartenenza. Come da programma, domani è prevista la giornata di riposo, alla sera si svolgerà la tradizionale cena di gala Rolex.

 

La Maxi Yacht Rolex Cup, giunta alla 32^ edizione, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex. 

 

Alle ore 13 il Comitato di Regata ha avviato le procedure di partenza per le classi impegnate nelle regate costiere che hanno portato i J Class e Mini Maxi 1 a regatare nel canale di La Maddalena dopo aver doppiato l’isola dei Monaci per un totale di 26 miglia. Percorso ridotto a 20,3 miglia per i Supermaxi e Mini Maxi 0 e a 17 miglia per i Mini Maxi 2, 3&4.

Tra i J Class la vittoria odierna è andata a Velsheda, seguita da Svea e Ranger. In classifica generale Svea è saldamente al comando con 5 punti di vantaggio sul secondo Velsheda.

 

In classe Supermaxi, il tattico dello Swan 115 Moat 1, Guillermo Parada, ha saputo sfruttare al meglio l’aria leggera andando a vincere davanti alla barca gemella Shamanna, che però resta al comando in classifica generale in virtù dei due primi posti dei giorni precedenti. Terzo posto di giornata e in classifica generale per lo Spirit Yachts 111 Geist.

La prima prova a bastone della classe Maxi ha visto vincere Highland Fling XI davanti a due Wally, Magic Carpet 3 e Y3K. Nella seconda prova si sono imposti i Wally, con Galateia prima davanti a Bullit e Magic Carpet 3, quarto posto per l’82 piedi Highland Fling XI che si riconferma al vertice della classifica generale provvisoria. Sul percorso a bastone, lo YCCS sta utilizzando boe robotiche, mosse da un motore elettrico, restano posizionate sul punto GPS impostato da remoto.

 

Bella Mente, con Terry Hutchinson alla tattica, si è imposta in classe Mini Maxi 1 davanti a Proteus e Vesper. Hutchinson è lo skipper della sfida del New York Yacht Club all’America’s Cup, di cui l’armatore di Bella Mente, Hap Fauth è uno dei finanziatori. La classifica generale è guidata da Vesper davanti a Proteus e Bella Mente.

 

Il 78 piedi Capricorno è il vincitore di giornata tra i Mini Maxi 2, seguito da Twin Soul B e Ryokan che hanno concluso nell’arco di soli 2 minuti e mezzo in tempo compensato. In classifica generale Capricorno è al comando con 2 punti di vantaggio su Twin Soul B e cinque sul terzo, Rose.

 

Tra i Mini Maxi 3&4 continua la serie di primi posti per il Vallicelli 78 H2O, seguito oggi da Oscar 3 e @robas. In classifica generale H2O è saldamente al comando rispetto agli inseguitori, il Mylius 65 FD Oscar 3 e il Dehler 60 Blue Oyster.

Guillermo Parada, tattico su Moat 1: “Finalmente una bella giornata per noi, il rating che nei giorni procedenti ci aveva un po’ penalizzato oggi ha giocato in nostro favore. Portiamo a casa un primo posto che si somma ai due terzi posti registrati i giorni scorsi. Oggi con aria leggera abbiamo navigato davvero bene e vinto, vediamo che succederà nei prossimi giorni, ci sono previsioni impegnative per gli ultimi due giorni, ma noi siamo pronti”.

 

Flavio Favini, tattico su Capricorno di Alessandro Del Bono: “Dopo i due secondi nelle precedenti giornate, la vittoria di oggi è scaturita da una bella partenza e dal primo lato di bolina fino alla boa di disimpegno, dove abbiamo girato al comando. I successivi due lati di lasco fino ai Monaci e poi alla Secca di Tre Monti non hanno dato agli avversari opportunità di passarci, mentre nella bolina fino al traguardo siamo rimasti agevolmente in controllo. La nostra barca si adatta bene alle condizioni medio leggere di oggi, siamo partiti con 8 nodi e abbiamo avuto un massimo di 13 nodi. 

Siamo al comando della classifica provvisoria ma la conclusione è ancora lontana, la Maxi Yacht Rolex Cup è una regata molto competitiva che tutti affrontano con la dovuta preparazione, dalle vele nuove agli equipaggi di professionisti esperti”. PH. MAX RANCHI 

 


07/09/2022 20:20:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci