lunedí, 24 novembre 2025

SOLITARI

Matteo Miceli e Giancarlo Simeoli minotauri della vela

matteo miceli giancarlo simeoli minotauri della vela
Roberto Imbastaro

Esiste una categoria di velisti che sembrano figure mitologiche, mezzi uomini e mezzi barche, moderni minotauri dal busto umano ma dalle chiappe carenate. Essi non possono essere tolti dall’acqua per molto tempo, tendono a rientrarvi in ogni modo. Solitamente preferiscono non condividere con alcuno il piacere di navigare, ma eccezionalmente, costretti dalla contingenza o dal bisogno, si concedono ad altri marinai, purché possessori di oggetti naviganti. Così due solitari, privati delle loro barche, non possono che rifugiarsi all’interno di carene amiche  per soddisfare le proprie voglie. E se la Roma per 1 in solitario è un sogno impossibile, ecco le alternative. Giancarlo Simeoli farà la Roma per 2 a bordo del “giallone”, ovvero Duende, mentre Matteo Miceli ha occupato “manu militari”, il mitico Wiski Echo di Valerio Brinati per fare la Roma per Tutti in equipaggio con tutto il suo staff della Roma Ocean World. Cecilia Angelelli, Valerio Brinati e Paolo De Girolamo si stanno chiedendo se considerarla una promessa o una minaccia.


20/03/2015 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci