E’ partita oggi, 8 gennaio 2022 alle ore 11.00 UTC/ora locale (12.00 ora italiana), l’8a edizione della RORC Transatlantic Race, organizzata dal Royal Ocean Racing Club in collaborazione con Yacht Club de France.
Maserati Multi 70 e le altre 31 imbarcazioni iscritte alla regata hanno tagliato la linea di partenza in due flotte scaglionate davanti ad Arrecife con un vento di 15/18 nodi da Est (alle 11:00 UTC/ora locale i multiscafi, alle 11:10 UTC/ora locale i monoscafi). Da Puerto Calero, Lanzarote, percorreranno 2995 miglia superando le Canarie e navigando attraverso l’oceano Atlantico fino all’isola di Grenada, nei Caraibi orientali.
Sulla linea, armati di foil di ultima generazione, i diretti rivali del team italiano: Argo con Brian Thompson (USA), e PowerPlayche vede a bordo i velisti inglesi Giles Scott (tattico di Ineos Team UK in Coppa America e vincitore di due ori olimpici nella classe Finn) e Miles Seddon (che con Phaedo3 nel 2015 ha stabilito il record su questa tratta). Terzo competitor del team italiano è il maxi trimarano di 80 piedi Ultim Emotion 2 di Antoine Rabaste (FRA). Una sfida aperta al record di velocità di 5 giorni, 22 ore, 46 minuti e 03 secondi, stabilito dal MOD70 Phaedo 3 di Lloyd Thornburg nel 2015.
Maserati Multi 70, in assetto volante, è partito sotto costa, più al largo invece Argo e PowerPlay. Alla boa di disimpegno i trimarani hanno effettuato la prima strambata con ordine di passaggio PowerPlay, seguito da Maserati Multi 70 e Argo, e con leggero distacco da Ultim’Emotion 2. Attualmente Maserati Multi 70 naviga in seconda posizione ad una velocità di 25 nodi a meno di due miglia dietro PowerPlay.
“La situazione meteo si conferma complessa,” ha commentato Giovanni Soldini a pochi minuti dalla partenza. “La grande decisione sta nel rischiare di stare più bassi e avere venti leggeri o invece andare a cercare il fronte freddo al nord col rischio però di non riuscire a riagganciare l’Aliseo sulla fine del percorso e quindi rimanere incastrati nell’alta pressione che si forma dietro il fronte. Sarà una regata molto tattica e noi siamo determinati, abbiamo il coltello tra i denti. Maserati Multi 70 è pronta e ci sarà da divertirsi”.
Maserati Multi 70 partecipa alla RORC Transatlantic Race per la terza volta dopo aver gareggiato nelle edizioni del 2016 e del 2018, quando ha tagliato per primo la linea del traguardo con un tempo di 6 giorni, 18 ore, 54 minuti e 3 secondi. L’equipaggio che accompagnerà lo skipper Giovanni Soldini è composto da 5 esperti velisti: Vittorio Bissaro, Oliver Herrera Perez, Thomas Joffrin, Francesco Pedol, Matteo Soldini.
Per Giovanni Soldini e tutto il team di Maserati Multi 70, la regata transoceanica segna l’inizio di una nuova stagione di grandi sfide tecniche e sportive, di nuove partnership, di programmi al servizio della salvaguardia degli oceani.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco