Seconda giornata dei Campionati del mondo della classe RS:X ancora molto intensa e positiva per le condizioni di vento avute sul Garda Trentino: grazie a 3 regate per categoria tutte le flotte hanno concluso le fasi di qualifica e da domani il migliore 50% di ciascun gruppo regaterà in gold fleet e il restante 50% in silver fleet. Il programma della giornata è iniziato alle 8:15 ed è stato possibile sia per le donne che per gli uomini disputare due regate con vento da nord, che è rimasto più leggero rispetto al primo giorno. Con il vento da sud del pomeriggio - arrivato invece teso con raffiche anche sui 20 nodi - si è disputata anche la terza prova di giornata.
Programma pieno dunque e importanti risultati relativi soprattutto alle qualifiche per i posti nazione per Tokyo 2020, decisi in parte per la categoria femminile.
Con la quarta regata è stato anche inserito il primo scarto della prova peggiore e la classifica generale provvisoria maschile vede al comando il francese Le Coq in vantaggio di due punti sull’olandese Badloe (4-2-1). Terzo con 11 punti di ritardo il polacco Myszka. Per quanto riguarda gli italiani le regate della mattina con vento più leggero sono state ben interpretate soprattutto dai più giovani, che hanno realizzato buoni parziali: il cagliaritano Carlo Ciabatti (CV Windsurfing Club Cagliari) è riuscito a vincere la prima regata di giornata per poi piazzare un buon 12° e 15°, che gli permettono ora di occupare la trentesima posizione. Il portacolori del Circolo Surf Torbole - organizzatore dell’evento - Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole)ha realizzato un settimo in regata 4, ma non è poi riuscito a mantenersi in posizioni simili nelle successive prove.
Risalendo la classifica generale Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) è riuscito a recuperare nove posizioni con un 9-8-4 ed attualmente è decimo. Meglio anche Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre)risalito in tredicesima posizione.
Tra le donne l’olandese De Geus con un 2-1-7 è prima. Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza), dopo una brutta partenza nella prima regata della mattina, che le è costata un quindicesimo posto, è tornata concentrata realizzando un sesto e un quinto, che le permettono ora di essere terza alle spalle della cinese Lu, regolarissima con 4-3-4 di giornata. Ancora una buona giornata, senza grossi errori per la giovane Giorgia Speciale (CC Aniene), seconda under 21 e quinta assoluta con un 2-7-10. Giorgia è a soli 3 punti dal podio. Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza)è ventiquattresima con 9-22-12. Appena dietro Laura Linares (CC Roggero Lauria), ventottesima.
Domani ancora regate la mattina alle 8.00 con in programma le flotte gold e silver in successione e ulteriori possibili tre regate per i maschi (65 atleti per flotta), mentre la categoria femminile scenderà in acqua il pomeriggio con il vento da sud (53 atlete per flotta).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"