E’ stata firmata una partnership tra Marinedi, leader nazionale nella gestione di porti turistici, con l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) che riserva tariffe di ormeggio convenzionate ai soci della prestigiosa associazione velica italiana.
La partnership ha, infatti, previsto tariffe di ormeggio convenzionate in tutti e 12 Marina della Rete Marinedi che lungo i quasi 8.000 km di costa italiana si sviluppa tra Chiavari a Porto San Giorgio.
L’avv. Antonio Bufalari referente per Marinedi della partnership siglata con l’UVAI, ha dichiarato “Ringrazio il Presidente dell’UVAI, Fabrizio Gagliardi, e l’Amministratore Unico della Marinedi, Renato Marconi, con i quali è stata condivisa la volontà di esser vicini agli armatori, soci dell’UVAI, in questo grave momento storico, prevedendo delle tariffe convenzionate nei Marina della Rete portuale Marinedi”
La Partnership come sottolinea l’avv. Bufalari: “E’ tesa a promuovere e supportare la ripresa della nautica ed incentivare gli armatori ad usufruire i Marina della Rete Marinedi per quella che sarà la graduale ripresa della navigazione”.
La convenzione prevede anche condizioni favorevoli per l’ospitalità favorevole nei prossimi eventi velico sportivi che l’UVAI organizzerà in futuro non appena questo sarà nuovamente possibile.
Le informazioni di dettaglio sulla Partnership verrà fornita dall’UVAI ai propri soci attraverso i canali istituzionali dell’associazione.
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Britannia batte sia American Magic sia Luna Rossa. Le interviste a Ben Ainslie, James Spithilll e Dean Barker
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Giancarlo ha superato Jean le Cam ed è in ottava posizione. Sta affrontando una meteo complessa al largo del Brasile con il vento che "aumenta a volte fino a 18-20 nodi, poi scende fino a 5, gira fino a direzione 110° poi ridiscende ai 40°"
Ci sono 5 barche in 25 miglia e 9 barche in 100 miglia e, considerando gli abbuoni per il salvataggio di Escoffier, la classifica è un rompicapo. Pedote se la gioca con i primi e niente è da escludere
A un anno circa dall'inizio della pandemia Lisbona e più in generale il Portogallo tira le somme di questo anno orribilis
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona.
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup