venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

CATAMARANI

A Marina di Pietrasanta sabato e domenica i catamarani della classe UACC

marina di pietrasanta sabato domenica catamarani della classe uacc
redazione

A Marina di Pietrasanta tornano sabato e domenica i catamarani della classe UACC (Unione A-Classica Catamarani). Le acque antistanti il pontile di Tonfano saranno teatro infatti della seconda tappa del circuito nazionale di classe, valida per l’assegnazione del Trofeo “Cesare Tognetti” ed ottimo banco di prova nel cammino di avvicinamento al campionato nazionale che si terrà a settembre a San Benedetto del Tronto. Al via i migliori equipaggi italiani. Organizzazione tecnica a cura di Nimbus Surfing Club che per l’occasione trasforma il week-end in una vera festa degli sport velici.

Riconosciuta lo scorso anno dalla FIV, la classe UACC ha già conquistato il cuore di moltissimi velisti, soprattutto di coloro che alle performance degli scafi e alle innovazioni ipertecnologiche prediligono l’aspetto umano, l’esperienza, il “contatto” con il mare. Quella di Marina di Pietrasanta sarà dunque una competizione fra veri sportivi, che il pubblico potrà godersi in ogni dettaglio e per l’intero suo evolversi dato che il campo di gara sarà molto vicino al pontile di Tonfano. «Di questo dobbiamo ringraziare sentitamente il Comune di Pietrasanta, in particolar modo il sindaco Massimo Mallegni, nonché la Capitaneria di Porto di Viareggio nella persona del comandante Davide Oddone», dichiara Filippo Ceragioli, presidente della società organizzatrice. «Mettere il pubblico nelle condizioni di seguire al meglio le gare veliche fa bene all’intero movimento, avvicinando le persone ai meravigliosi sport del mare. Da parte nostra, coglieremo l’occasione per promuovere molti eventi collaterali che animeranno il week-end».

Mentre sul campo di regata i catamarani duelleranno in spettacolari “tutti contro tutti”, all’ex colonia Laveno di Fiumetto, sede del Nimbus Surfing Club, si potranno incontrare gli istruttori e gli atleti, chiedere e ottenere (in cinque lingue diverse) informazioni sui corsi, vedere e testare le imbarcazioni, conoscere tutte le opportunità per praticare gli sport velici in Versilia. Nimbus presenterà la nuova alleanza con la Compagnia della Vela di Forte dei Marmi per i corsi di avviamento della Scuola Vela e farà conoscere l’offerta delle proprie scuole Surf e Sup certificate ISA (con possibilità di testare per tutto il week-end una decina di Sup di ultima generazione in varie dimensioni e formati). Disponibile per una “prova a mare” anche il prototipo ZEN, deriva di nuova concezione sviluppata da progettisti specializzati in yacht a vela da competizione in navigazione d’altura. I Nimbus Open Days del 25 e 26 giugno ospiteranno inoltre specifiche dimostrazioni della Federazione di Salvamento FISA, l'unica certificata per la formazione al salvamento in mare con le apposite tavole da surf di tradizione australiana. Gli interessati potranno infine informarsi sui progetti di inclusione sociale-sportiva che anche quest’anno Nimbus sviluppa in collaborazione con la sezione versiliese dell’Associazione Italiana Persone Down.


22/06/2016 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci