La notizia dell’assegnazione al Porto turistico di Rosignano della Bandiera Blu 2020 della FEE, nella categoria “Approdi Turistici”, è stata annunciata alla fine della scorsa settimana. Marina Cala de’ Medici ottiene così, per la decima volta, questo prestigioso riconoscimento internazionale, conferito per l’eccellenza delle acque ma non solo.
La Bandiera Blu, istituita nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnata ogni anno dalla FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'Educazione Ambientale) in 49 paesi europei e non. Il vessillo spetta alle località turistiche balneari che rispettano determinati criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Per ottenere la Bandiera Blu, oltre ad acque “eccellenti”, fondamentale è la messa in atto di buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità. In questo senso, fra le iniziative intraprese dal Cala de’ Medici nell’anno appena trascorso, si annoverano, sotto il profilo dell’informazione, l’invio di newsletter informative specifiche, rivolte a Soci ed utenti, ma anche allo staff del Marina, allo scopo di promuovere e diffondere il cosiddetto “Codice di Condotta Ambientale”, nonché, dal punto di vista della sostenibilità ambientale con lo sguardo sempre proiettato al futuro e alla tecnologia, la prosecuzione del progetto “Multi purpOse Smart pEdestal (MOSE’) di insediamento produttivo su Rosignano finanziato in parte dalla Regione Toscana. Il progetto, in particolare, prevede la realizzazione di una colonnina intelligente dal design italiano e prodotta con materiali sostenibili, un prodotto innovativo realizzato con gli input di Cala de’ Medici e che verrà sperimentato nel porto stesso. La nuova macchina avrà delle caratteristiche base di fornitura dei servizi che verranno abbinate a nuove capacità e connessioni finalizzate, fra le altre cose, al risparmio energetico e al miglior utilizzo delle risorse idriche. A questa colonnina di nuovissima generazione si affiancherà, inoltre, una “boa intelligente” che ne sarà una variante.
“Si tratta per noi di un’ulteriore conferma molto importante, in termini non solo di qualità dell’approdo, ma anche di sostenibilità e tutela dell’ambiente. Ci congratuliamo anche con le spiagge di Castiglioncello e Vada che, all’interno del Comune di Rosignano Marittimo, assieme a noi, hanno nuovamente ottenuto il prestigioso vessillo”, commenta Matteo Italo Ratti, AD e Direttore portuale di Cala de’ Medici.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati