La notizia dell’assegnazione al Porto turistico di Rosignano della Bandiera Blu 2020 della FEE, nella categoria “Approdi Turistici”, è stata annunciata alla fine della scorsa settimana. Marina Cala de’ Medici ottiene così, per la decima volta, questo prestigioso riconoscimento internazionale, conferito per l’eccellenza delle acque ma non solo.
La Bandiera Blu, istituita nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnata ogni anno dalla FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'Educazione Ambientale) in 49 paesi europei e non. Il vessillo spetta alle località turistiche balneari che rispettano determinati criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Per ottenere la Bandiera Blu, oltre ad acque “eccellenti”, fondamentale è la messa in atto di buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità. In questo senso, fra le iniziative intraprese dal Cala de’ Medici nell’anno appena trascorso, si annoverano, sotto il profilo dell’informazione, l’invio di newsletter informative specifiche, rivolte a Soci ed utenti, ma anche allo staff del Marina, allo scopo di promuovere e diffondere il cosiddetto “Codice di Condotta Ambientale”, nonché, dal punto di vista della sostenibilità ambientale con lo sguardo sempre proiettato al futuro e alla tecnologia, la prosecuzione del progetto “Multi purpOse Smart pEdestal (MOSE’) di insediamento produttivo su Rosignano finanziato in parte dalla Regione Toscana. Il progetto, in particolare, prevede la realizzazione di una colonnina intelligente dal design italiano e prodotta con materiali sostenibili, un prodotto innovativo realizzato con gli input di Cala de’ Medici e che verrà sperimentato nel porto stesso. La nuova macchina avrà delle caratteristiche base di fornitura dei servizi che verranno abbinate a nuove capacità e connessioni finalizzate, fra le altre cose, al risparmio energetico e al miglior utilizzo delle risorse idriche. A questa colonnina di nuovissima generazione si affiancherà, inoltre, una “boa intelligente” che ne sarà una variante.
“Si tratta per noi di un’ulteriore conferma molto importante, in termini non solo di qualità dell’approdo, ma anche di sostenibilità e tutela dell’ambiente. Ci congratuliamo anche con le spiagge di Castiglioncello e Vada che, all’interno del Comune di Rosignano Marittimo, assieme a noi, hanno nuovamente ottenuto il prestigioso vessillo”, commenta Matteo Italo Ratti, AD e Direttore portuale di Cala de’ Medici.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco