domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MAREVIVO

Marevivo «Confidiamo nei giovani per un cambiamento di rotta»

marevivo 171 confidiamo nei giovani per un cambiamento di rotta 187
redazione

Anche Marevivo l’11 aprile celebra la Giornata del Mare, entrata in vigore il 13 febbraio scorso con il Nuovo Decreto sul Codice della Nautica, istituita per diffondere la cultura del mare negli istituti scolastici.
Oggi negli studi di Sky Academy Federico Di Penta, Responsabile relazioni internazionali di Marevivo, terrà un incontro con i bambini della scuola elementare di San Donato Milanese per lanciare il film “Le Meraviglie del Mare” in uscita nelle sale il prossimo 17 maggio, distribuito da M2 Pictures, e parlare dell’emergenza della marine litter e di quanto sia importante difendere i nostri oceani dalla plastica.
«Come Marevivo abbiamo sempre puntato a sensibilizzare i giovani – dichiara Federico Di Penta -  perché a loro spetterà recuperare i nostri errori e cambiare rotta. Sono delle vere sentinelle che dovranno vigilare sin da adesso per aver riconosciuto il loro diritto a un futuro sostenibile. Tutti i giorni cerchiamo di celebrare questa giornata dedicata al mare perché è il Polmone Blu che ci tiene in vita. Dobbiamo farlo anche attraverso le immagini del film “Le Meraviglie del Mare” che ci aiutano a capire che la bellezza, nelle sue diverse forme, va preservata e custodita se vogliamo continuare ad ammirarla».
Maria Rapini, Segretario Generale di Marevivo, nell’ambito del “Blue Economy Summit” che si sta tenendo in questi giorni a Genova incontrerà presso la Capitaneria di Porto gli studenti dell’istituto nautico “San Giorgio”. Durante il summit saranno organizzate delle visite tecniche dedicate alle scuole, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova. Per la Giornata del Mare circa 500 studenti avranno modo di osservare da vicino il cacciatorpediniere “Caio Duilio” con Visita al Port Center; la Capitaneria di Porto e la mostra “Baglietto – Un sogno sul mare” a Palazzo San Giorgio.
L’11 aprile al Porto Turistico di Roma ad Ostia, Ucina (Confindustria Nautica) e FIV (Federazione Italia Vela), in collaborazione anche con Marevivo, organizzano una giornata con gli istituti scolastici di Roma per far conoscere l’ecosistema marino ai ragazzi attraverso lo sport, la biologia marina e l’impegno dell’industria nautica per uno sviluppo sostenibile. In programma workshop; laboratori e una visita all’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno dove sulla spiaggia gli studenti potranno costruire una barca con materiali riciclati. Alfonso Perri, Responsabile della Divisione Sub di Marevivo, terrà un laboratorio con gli studenti delle scuole elementari per spiegare le attività del mondo subacqueo, con un focus sulle iniziative della divisione sul recupero dei rifiuti sui fondali marini, diffondere il valore dei nostri abissi e della nostra ricca biodiversità marina e, attraverso la proiezione di filmati, l’importanza del riciclo e della riduzione dei rifiuti di plastica.
Marevivo confida nelle nuove generazioni per il cambiamento di rotta e già da tempo ha investito sulla loro educazione con due programmi per la tutela del mare: “Delfini Guardiani” rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie delle isole minori italiane per la costituzione di un gruppo di alunni “Delfini Guardiani” che avranno una maggiore consapevolezza e responsabilità nel tutelare le risorse ambientali del proprio territorio. E “NauticinBlu", il percorso che coinvolge circa mille studenti degli istituti nautici di alcune regione italiane per far acquisire ai futuri professionisti del mare nuove competenze a completamento della loro formazione, includendo la tutela dell'ambiente e la sostenibilità delle nostre risorse marine.

 


10/04/2018 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci