Da Malcesine con Roberto, vincitore sui Persico 69F, a Riva del Garda con Andrea, che ha "staccato" performance spettacolari in questa giornata inaspettata, che ha visto un miglioramento del tempo nel pomeriggio a Riva del Garda, con gli organizzatori della Fraglia Vela Riva che sono riusciti a far disputare ulteriori 5 prove per l’evento dei catamarani M32 in programma fino a domenica 4 ottobre. Per Andrea Lacorte su Vitamina Cetilar 3 primi, 1 secondo e 1 quinto posto che gli sono valsi il secondo posto della classifica generale alle spalle di "Inga from Sweden” con Richard Goransson al timone (2-3-1-2-3 e 2 punti di vantaggio). Terza posizione per Vikings (4-1-3-4-5) di Oscar Engstrom. Dopo una mattinata in cui la pioggia è stata incessante, a tratti come una vera e propria burrasca, man mano il cielo si è aperto, portando ad un’incredibile pomeriggio di sole e buon vento che si è stabilizzato da sud sui 10-15 nodi e che ha fatto correre i catamarani M32 impegnati per il secondo giorno in regata in appassionanti laschi e acrobatiche boline. Decisamente più impegnative le regate di questa seconda giornata, con un vento che inizialmente era sui 12-15 nodi con conseguente riduzione delle vele, fino a calare sui 10 nodi nelle ultime tre prove di giornata. Otto dunque le regate fatte finora e una classifica con punteggi sempre piuttosto corti. Domenica ultimo giorno di gare con partenza prevista il primo mattino per cercare di evitare la nuova ondata di maltempo prevista già da metà giornata. Lo staff della Fraglia Vela Riva è pronto per prendere i pochi spiragli di buon vento disponibile! ph. E. Giolai
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia