mercoledí, 17 settembre 2025

MAXI

Loro Piana Superyacht Regatta: vincono Saudade, My Song e Grande Orazio

loro piana superyacht regatta vincono saudade my song grande orazio
redazione

Porto Cervo, 6 giugno 2015. Giornata conclusiva della Loro Piana Superyacht Regatta, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media. La quasi totale assenza di vento ha impedito alla flotta di superyacht di disputare la manche finale di una competizione che, nonostante i venti leggeri della settimana, non ha mancato di entusiasmare. Festeggiano nelle rispettive divisioni il 45 metri di Albert Buell, Saudade (Divisione A), il 25 metri My Song di Pier Luigi Loro Piana (Divisione B) e il 25 metri Grande Orazio di Massimiliano Florio (Divisione C). Nel testa a testa che ha animato la Divisione A in questi ultimi giorni, l'ha spuntata il Wally Saudade - il campione danese di match race, Jesper Radich, nel ruolo di tattico - che con un terzo posto e due vittorie si è imposto sullo sloop Ganesha. Rammarico dunque per quest'ultimo che, avendo gli stessi punti di Saudade, ha perso oggi l'occasione di poter ribaltare la situazione. Terzo posto in classifica per Clan VIII, il 45 metri del cantiere Perini Navi. Durante la premiazione, Saudade è stato insignito anche del Loro Piana Prize, The Silver Jubilee Cup by Boat International Media.  
È tranquillo già da ieri l'equipaggio di My Song, che con tre vittorie su tre regate disputate ha messo in cassaforte il trofeo con un giorno di anticipo. Onore agli altri due sfidanti della Divisione B: il 33 metri WinWin del cantiere Baltic Yachts, alla sua prima partecipazione all'evento, e lo sloop svizzero Inoui, rispettivamente secondo e terzo classificato.  
Trionfo assoluto anche per Grande Orazio, perla del cantiere sudafricano Southern Wind, che con tre primi posti viene premiato come vincitore per il secondo anno consecutivo. Sul secondo gradino del podio nella Divisione C il Wally80 Nahita, con a bordo il velista olimpionico Sime Fantela nel ruolo di tattico, seguito dal 30 metri Blues, altro panfilo di Southern Wind.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS, commenta la settimana trascorsa: "È stato entusiasmante vedere come queste barche così imponenti riescono a regalare regate altamente tecniche anche con venti abbastanza leggeri. Come sempre l'evento Loro Piana ha portato una flotta variegata, con barche nuove che hanno fatto il loro debut in regata qui
a Porto Cervo e altri armatori che tornano anno dopo anno per l'atmosfera unica di questa manifestazione."  
"Un ringraziamento speciale allo YCCS perché hanno organizzato un evento spettacolare e sappiamo che grande lavoro c'è dietro le quinte. Come sponsor sono molto fiero di essere associato a questa regata e agli eventi per superyacht. Il livello dei partecipanti quest'anno era altissimo e le regate sono state super. Ringrazio tutti gli armatori che hanno partecipato." Queste le parole di Pier Luigi Loro Piana.  
Dopo la cerimonia di premiazione ospitata in Piazza Azzurra, organizzatori e partecipanti si sono salutati dandosi appuntamento nelle Isole Vergini Britanniche, dove, dal 9 al 12 marzo 2016, andrà in scena la Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous, ospitata dallo YCCS presso la sede di Virgin Gorda. I superyacht lasciano ora il posto all'agguerrita flotta di TP52 che sta già confluendo sulle banchine di Porto Cervo Marina in attesa di battersi per la Settimana delle Bocche - 52 Super Series 2015, dall'8 al 13 giugno 2015.   


06/06/2015 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci