Loano, 8 ottobre 2021: tutto è pronto per il primo fine settimana di regate del quarto Campionato invernale di Marina di Loanoorganizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Cnam di Alassio, il Circolo Nautico del Finale e il supporto di Marina di Loano e dello Yacht Club Marina di Loano.
Sono ben 47 le imbarcazioni iscritte suddivise in tre raggruppamenti: otto regateranno nella divisione IRC/ORC, diciannove in quella Libera senza spinnaker e venti in divisione Libera con spinnaker.
Il Campionato si svolgerà in otto fine settimane con una o più prove da disputare ogni giornata per un massimo di 26 regate in totale. Potranno essere organizzate regate a bastone e/o di navigazione costiera in relazione alle condizioni meteorologiche.
Questo il programma completo del Campionato:
1a manche – 2021: 9-10 ottobre; 23-24 ottobre; 13-14 novembre; 27-28 novembre
2a manche – 2022: 15-16 gennaio; 29-30 gennaio; 12-13 febbraio; 26-27 febbraio.
Le regate si svolgeranno secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione Italiana Vela.
Marina di Loano mette a disposizione l’ospitalità per le imbarcazioni provenienti da altri porti regolarmente iscritte al Campionato Invernale, che garantiranno la partecipazione alle regate in almeno sei fine settimana del programma dal 9 ottobre 2021 e fino al 27 febbraio 2022.
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
Il titolo tricolore al J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno, per il quinto anno consecutivo
Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Primo italiano è Marco Kolic (Fraglia Vela Peschiera), presidente della classe Finn italiana