sabato, 8 novembre 2025

DOLPHIN

A Limone del Garda il Campionato Nazionale Open Dolphin 81

limone del garda il campionato nazionale open dolphin
redazione

Vela, Dolphin 81 - Nelle acque dell’alto lago di Garda si corre nel prossimo week end il Cam­pio­nato Nazio­nale Open Dol­phin, giunto alla terza edi­zione, uffi­cial­mente rico­no­sciuta da Feder­vela.  Dal 5 all' 8 giu­gno (regate dal 6 a domenica 8) la flotta del bellissimo monotipo che porta la firma di Ettore Santarelli si ritroverà al largo di Limone per dar vita ad una serie di appassionanti sfide. Limone arriva dopo le edizioni ospitate a Desenzano e Gargnano. Nel basso lago il titolo venne vinto da "Baraimbo" degli armatori Imperadori e Razzi, nel medio lago, l'anno passato, si impose "30 Nodi" portato dal sempre verde Bruno Fezzardi. Il Dolphin è il monotipo gardesano per eccellenza, quello che offre le prestazioni più performanti e una flotta di timonieri decisamente titolati come Fezzardi che nel suo palmares vanta un titolo Mondiale Orc, un Campionato Europeo con la deriva Strale, altra barca firmata sempre da Santarelli, più un 10 titoli tricolori di varie classi. 

Il Dol­phin 81 presenta linee d’acqua stu­diate per rag­giun­gere il mas­simo della velo­cità in regata, il tutto gra­zie alla note­vole lun­ghezza al gal­leg­gia­mento (7,30 metri), per­for­mante nelle anda­ture strette al vento. Maneg­ge­vole e sen­si­bile al timone è come una deriva. Il piano velico pre­vede due spin­na­ker, uno a 7/8 di 42 mq ed uno in testa d’albero di 70 mq. Lo scafo del Dol­phin 81 One Design è costruito in vetro­re­sina, con rin­forzi lon­gi­tu­di­nali e tra­sver­sali all’interno. La coperta è costi­tuita da un sand­wich di vetro­re­sina con anima in Pvc.

La grande monotipia velica da così appuntamento a Limone del Garda per quest'evento promosso dalla Classe Dolphin in collaborazione con i Circoli Vela di Limone e Campione del Garda.


03/06/2014 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci