Tre regate nella giornata odierna, sempre con la brezza pomeridiana dell'Ora, aria leggera e la classifica può contare 6 regate. Scatta anche lo scarto e "Baraimbo-Terra Serena" degli armatori Serafina e Zeno Razzi, Imperadori e tutto l'equipaggio comandato da Giò Pizzatti continua la sua fuga. Pur con risultati altalenanti ( 4-5-2) con il 5° scartato, guida la classifica con 12 punti. Ad inseguire, a 7 punti, con una giornata più che positiva (1-1-5) sale 2° il classifica "Twister-Sterilgarda" di Bocchio e Polettini che insegue a 19 punti. A 21.5 punti, terzi sono gli svizzeri guidati da Lorenz Mueller del lago di Zurigo. Quarti, quinti, sesti sono i tre timonieri armatori Nicolò Crestana, Giovanni Perani, Luca Nassini, rispettivamente su "Stenella", "Insolente", "Achab-Azimut", 8° è Paolo Masserdotti di "30 Nodi" con tattico il fresco campione d'Europa Star (con Enrico Chieffi) Nando Colaninno. Il Campionato si chiuderà con Day 3, due le prove possibili. In occasione del rientro a terra delle imbarcazioni sono state presentate le "Velette Alate" che riproducono la Vittoria Alata, simbolo della città di Brescia. Si tratta di un progetto che vedrà storia, arte, vela, sport viaggiare uniti per promuovere tutto il territo del Lago di Garda e la provincia di Brescia, la costante presenza alle gare di Gargnano e alla Scuola Velica di Federvela che inizierà la prossima settimana.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate