Tre regate nella giornata odierna, sempre con la brezza pomeridiana dell'Ora, aria leggera e la classifica può contare 6 regate. Scatta anche lo scarto e "Baraimbo-Terra Serena" degli armatori Serafina e Zeno Razzi, Imperadori e tutto l'equipaggio comandato da Giò Pizzatti continua la sua fuga. Pur con risultati altalenanti ( 4-5-2) con il 5° scartato, guida la classifica con 12 punti. Ad inseguire, a 7 punti, con una giornata più che positiva (1-1-5) sale 2° il classifica "Twister-Sterilgarda" di Bocchio e Polettini che insegue a 19 punti. A 21.5 punti, terzi sono gli svizzeri guidati da Lorenz Mueller del lago di Zurigo. Quarti, quinti, sesti sono i tre timonieri armatori Nicolò Crestana, Giovanni Perani, Luca Nassini, rispettivamente su "Stenella", "Insolente", "Achab-Azimut", 8° è Paolo Masserdotti di "30 Nodi" con tattico il fresco campione d'Europa Star (con Enrico Chieffi) Nando Colaninno. Il Campionato si chiuderà con Day 3, due le prove possibili. In occasione del rientro a terra delle imbarcazioni sono state presentate le "Velette Alate" che riproducono la Vittoria Alata, simbolo della città di Brescia. Si tratta di un progetto che vedrà storia, arte, vela, sport viaggiare uniti per promuovere tutto il territo del Lago di Garda e la provincia di Brescia, la costante presenza alle gare di Gargnano e alla Scuola Velica di Federvela che inizierà la prossima settimana.
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile
Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini