La classe velica del monotipo Dolphin, monotipo di 8 metri firmato da Ettore Santarelli e costruito dalla Maxi Dolphin di Erbusco (Brescia), ha festeggiato la sua stagione 2021 con le premiazioni del Circuito Internazionale del lago di Garda (8 prove) più la presenza a regate marine come la Barcolana e in particolare la Veleziana, tra il mare ed i canali di Venezia. Miglior barca dell'anno si conferma “Baraimbo” degli armatori Imperadori e Razzi (Fraglia Vela Desenzano), condotto per buona parte delle prove da Giovanni Pizzatti e in alcune occasioni da Lorenzo Mantù Azzi. "Baraimbo" ha vinto anche il combattutissimo Campionato Italiano corso a giugno al Circolo Vela Gargnano e corso, come tutte le regate sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela. In seconda posizione trova spazio "Twister" di Bocchio-Podestà, affidata a Mattia Polettini,grande protagonista nelle prove Long Distance compresa l'ultima regata dell'Odio. Terzo è "30 Nodi" del gruppo animato da Emiliano Paroni, che ha avuto come timonieri Fezzardi, Naldi e Masserdotti. Seguono "Achab" di Luca Nassini (Cv Gargnano) e "Stenella" di Nicolò Crestana (Vela Club Desenzano) . Queste due carene sono anche le prime due del Trofeo Timoniere/Armatore, dove la medaglia di bronzo è andata a Francesco Crippa, vivace presidente della Classe. Sottolineata la presenza di due Dolphin della Lega Navale Brescia Desenzano alla 21° Veleziana, con le barche arrivate 44° e 66° assolute su un totale di 220 partecipanti, ottimi primi e terzi nel loro Gruppo, il tutto grazie agli skipper Giuseppe Giovinazzo al timone di "Farfallona" e Paolo Cataruzzi con "Jack Rabbit". La flotta Dolphin sarà ora presente al Cimento Invernale della Fraglia Desenzano e alla Winter CV Gargnano, la cui prima prova era il 68° Trofeo dell'Odio, dove i migliori sono stati "Twister" di “Mat” Polettini davanti ad "Insolente" di Giovanni Perani e "Achab-Azimut" della famiglia Nassini. Nell'occasione è stato presentato lo Zonale 2022 ed il "Campionato Italiano & Euro Cup" a Castelletto di Brenzone (Verona) dal 10 al 12 Giugno. Principali partner della stagione 2021 dei Dolphin sono stati Maxi Dolphin e Visit Brescia-Brescia Tourism.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza