domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

Lignano: termina sabato il 32° Campionato Autunnale della Laguna

lignano termina sabato il 32 176 campionato autunnale della laguna
redazione

Verso la conclusione il 32° Campionato Autunnale della Laguna e 8° del Diporto, che domenica scorsa ha visto lo svolgimento a Lignano Sabbiadoro della quarta regata; sabato 4 dicembre volgerà al termine con il quarto ed ultimo appuntamento. Le condizioni di domenica scorsa, molto difficili per regatanti e comitato, con pioggia al mattino presto, hanno comunque avuto una fortunata apertura nelle ore centrali della giornata: vento leggero da nord e onda lunga contraria ha consentito lo svolgimento di una sola prova con calo di vento nel finale e successivo arrivo, mentre verso sera è tornato maltempo con un robusto temporale. La manifestazione, organizzata come ormai da tradizione dallo Yacht Club Lignano in collaborazione con il Circolo Velico Aprilia Marittima, Società Nautica San Giorgio, Compagnia del Vento, Polisportiva San Marco, Società Vela Oscar Cosulich, Yacht Club Hannibal, Società Nautica Laguna, sta avendo un’ottima partecipazione non solo numerica, ma con barche ed equipaggi provenienti da tutta la regione/XIII Zona FIV e confinanti: un profilo tecnico che dà modo a tutti di confrontarsi in classifica ORC con tempi compensati o in tempo reale nel caso della classifica Open e del Campionato del Diporto. Per tutti una gioia stare in mare e navigare insieme agli amici, nonostante le giornate non semplici con vento instabile e temperature abbastanza rigide. 

 

32° Campionato Autunnale della Laguna (ORC-Open)

La classifica finale sembra ancora abbastanza aperta: dopo l’applicazione dello scarto della prova peggiore i distacchi non sono abissali e tutto ancora può succedere con le ultime prove di sabato. In Divisione Crociera, Classe A-B in testa Cattiva Compagnia (Mucignat, Ziliotto, Zambon, Pizzolon, YCLignano), con 4 punti di vantaggio su Vega (Paolo Milan, Jesolo YC); in classe C-D lotta fino all’ultimo bordo tra Take Five Jr (Roberto Di Stefano, YC Porto San Rocco) e Barramundi (Andrea Frighetto, YC Hannibal), nell’ordine con 1 solo punto di distacco. In Divisione Regata classe A-B tra i due Solaris 36 OD è Mayflower (Riccardo Zuccolo, SN Pietas Julia) a mantenere la testa della classica nei confronti di Emy too (Tommaso Comelli, LNI Monfalcone), mentre in classe C-D la lotta per la vittoria finale è tra l’attuale leader Furkolkjaaf (Elio Massimo Polo, DN Sistiana) e Polemique 2 (Marko Pischiutta, YCLignano). Dara 3, Vega, Take Five Jr. e Furkolkjaaf sono invece al comando nelle rispettive classi della classifica “Open”, estrapolata dagli arrivi in tempo reale. Anche in questa classifica e soprattutto in alcune classi c’è un grande equiibrio e le posizioni del podio saranno decise con ogni probabilità con l’ultima regata.

 

8° Campionato Autunnale del Diporto

Decisamente più costanti nelle posizioni le barche del Campionato del diporto con le prime posizioni confermate dallo stesso risultato parziale in tutte le prove per ciascuna barca. WIne & Spirits (Candussi, Tiliaventum), Wind (Buja, YClignano) e Città di Fiume 2 (Dario Tuchtan, LNI Pordenone) consolidano la propria leadership in ciascuna classe, senza aver mai sbagliato durante le 4 prove disputate finora. In classe Charlie l’X382 di Alessandro Buja ha portato avanti il progetto altura under 20, ospitando a bordo alcuni atleti della squadra Laser dello Yacht Club Lignano e del Circolo della Vela Mestre, in un fortunato e formativo  gemellaggio. Una bella esperienza per i ragazzi, che  sono stati coinvolti a turno tra regate e assistenza in mare, con alcuni a bordo anche dei gommoni posaboe. E domenica scorsa si sono conclusi gli allenamenti della squadra Optimist, che riprenderanno con la nuova stagione agonistica: per tutti un bel percorso di crescita non solo tecnica tra regate in XIII Zona FIV e allenamenti a Lignano.

 

Sabato 4 dicembre la conclusione del campionato con successive premiazioni in piazzetta a Marina Punta Faro, all’aperto. Un gran finale grazie al sostegno allo Yacht Club Lignano di “La Marca Vini & Spumanti”, Bolina Sail con gli accessori creati da vele riciclate e personalizzati YCLignano, Toio abbigliamento tecnico. Koki print & Visual Communication, Pizza Roncadin e Bepi Tosolini che hanno permesso di offrire a tutti i partecipanti il pacco gara con maglia tecnica personalizzata per tutti gli equipaggi, pizza fumante ad ogni post-regata. Fondamentale il sostegno continuo di  Marina Punta Faro e Marina Sant’Andrea, che hanno offerto ospitalità a tutte le imbarcazioni provenienti da fuori Lignano da prima dell’inizio del Campionato, fino a domenica 12 dicembre.

         

 

 


02/12/2021 16:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci