Sabato 3 dicembre, proprio nella giornata mondiale dedicata ai diritti delle persone con disabilità, si è concluso il Campionato Autunnale di vela a Lignano Sabbiadoro, quattro fine settimana all'insegna di vento e mare con l'ultima giornata nuvolosa, rafficata e a tratti piovosa, con mare formato che non hanno ostacolato l'entusiasmo degli sportivi, tra cui i team inclusivi a bordo di Càpita, il daysailer accessibile che ha concluso al 2° posto assoluto del gruppo diporto.
Uno splendido segnale che conferma come lo sport sia attività che contribuisce al benesserre psicofisico delle persone, cosiddette "disabili" e non, e porti giovamento nelle relazioni interpersonali e nelle ricadute sulla qualità della vita di tutte le persone.
Le attività del sodalizio lignanese si svolgono durante tutto l'arco dell'anno e sono denominate Sea4All praticando vela, kitesurf, sup per tutti oltre a escursioni, ritrovi aggregativi, momenti informativo-formativi sempre con approccio inclusivo come lo sono anche gli equipaggi che partecipano alle regate anche non specificatamente paralimpiche come il caso del Campionato Autunnale di Lignano, senza barriere fisiche, mentali ed economiche, in quanto le attività sono gratuite.
Terminata la stagione agonistica 2022, ricchissima di soddisfazioni con oltre 400 giornate/persona dedicate, in ben 83 occasioni durante l'anno si proseguirà in questo ultimo scorcio dell'anno con altre uscite, allenamenti, ritrovi e programmare la prossima annualità 2023 con sempre più entusiasmo e iniziative
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”