lunedí, 20 ottobre 2025

VELEZIANA

Le premiazioni della X Veleziana

le premiazioni della veleziana
redazione

Ultimo atto oggi nel centro sportivo di San Giorgio per la X edizione della Veleziana, la grande classica della vela d’altura dell’Alto Adriatico organizzata dalla Compagnia della Vela. Le premiazioni dei primi tre classificati nelle 12 categorie sono state l’ultimo atto della regata dei record del 15 ottobre scorso che ha visto 192 iscritti, 187 al via e 155 imbarcazioni classificate.
A fare gli onori di casa il vicepresidente della Compagnia della Vela Emilio Vianello. «C’era grande attesa per questa edizione numero 10 della Veleziana e devo dire che l’esame è stato superato alla grande e con ottimi risultati come dicono i numeri – ha spiegato – Una regata che ormai è una tradizione consolidata e che ha raggiunto anche a livello organizzativo, grazie al lavoro negli ultimi anni del presidente uscente Ugo Campaner, standard davvero ottimi. La decisione di istituire due cancelli d’’ingresso per consentire al maggior numero possibile di barche di avere una classifica ha giocato a favore dello spettacolo. Il grazie del circolo va a tutti i partecipanti, al Comitato di regata, ai volontari, perché tutto non sarebbe possibile senza il loro contributo».
Alla premiazione è intervenuto anche il consigliere nazionale della Fiv (Federazione Italiana Vela) Dodi Villani che alla X Veleziana per la prima volta ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato di Regata. «Complimenti a chi era in mare il 15 ottobre, alla pazienza avuta per il rinvio della partenza a causa della nebbia e per tutta il seguito della regata che per me ha un valore affettivo enorme. Il percorso di questa regata è quello che fin da ragazzino facevo anche io per “tornare” a casa, dal mare dentro la Laguna e quindi al circolo. Il passaggio al cancello di Sant’Andrea resta e resterà sempre il punto più delicato e difficile ma quest’anno le cose sono andate meglio grazie all’istituzione di un doppio cancello d’ingresso che è servito anche per il calcolo delle classifiche.  Grazie alla Compagnia della Vela, grazie alla Veleziana, grazie a chi pratica la vela e soprattutto spinge e insegna ai giovani questa meravigliosa disciplina. Siete un esempio». 
Il neo presidente della Compagnia della Vela Pier Vettor Grimani assieme al vicepresidente Emilio Vianello ha quindi proceduto alla consegna dei premi ai primi tre classificati delle 12 categorie che come da tradizione consistevano in preziosi vasi di vetro usciti dalla fornace d'autore di Carlo Moretti. Immancabile anche l'estrazione di un orologio Panerai da tavolo gentilmente offerto da Salvadori Venezia Gioielli: a vincere il prezioso gingillo il socio della Compagnia della Vela Claudio Beltrame. 
Per il terzo anno consecutivo è stato consegnato a  Maxi Jena di Mitja Kosmina il trofeo Challenge che viene assegnato a chi di aggiudica la classifica over all. A ritirare il premio il tattico dell’imbarcazione Enrico Zennaro.
Le classifiche complete della X Veleziana sono pubblicate sul sito del circolo www.compagniadellavela.org
 
Nuove cariche
La Compagnia della Vela nei giorni scorsi ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali con l’elezione di un nuovo consiglio direttivo. Il nuovo presidente eletto dall'assemblea dei soci è Pier Vettor Grimani. La sua squadra sarà composta dai 10 consiglieri: Francesco Martina, Sergio Trevisanato, Stefano Zanchi, Sebastiano Chiggiato, Andrea Cosentino, Giacomo Barbaro, Barbara Todesco, Saverio Nardi, Massimo Filippi, Corrado Scrascia. 
Il 1 dicembre è prevista la prima riunione del nuovo consiglio direttivo per definire le deleghe. Fino a quella data il vicepresidente Emilio Vianello manterrà la guida dello storico circolo velico veneziano. 
 


25/11/2017 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci