mercoledí, 17 settembre 2025

VELEZIANA

Le premiazioni della X Veleziana

le premiazioni della veleziana
redazione

Ultimo atto oggi nel centro sportivo di San Giorgio per la X edizione della Veleziana, la grande classica della vela d’altura dell’Alto Adriatico organizzata dalla Compagnia della Vela. Le premiazioni dei primi tre classificati nelle 12 categorie sono state l’ultimo atto della regata dei record del 15 ottobre scorso che ha visto 192 iscritti, 187 al via e 155 imbarcazioni classificate.
A fare gli onori di casa il vicepresidente della Compagnia della Vela Emilio Vianello. «C’era grande attesa per questa edizione numero 10 della Veleziana e devo dire che l’esame è stato superato alla grande e con ottimi risultati come dicono i numeri – ha spiegato – Una regata che ormai è una tradizione consolidata e che ha raggiunto anche a livello organizzativo, grazie al lavoro negli ultimi anni del presidente uscente Ugo Campaner, standard davvero ottimi. La decisione di istituire due cancelli d’’ingresso per consentire al maggior numero possibile di barche di avere una classifica ha giocato a favore dello spettacolo. Il grazie del circolo va a tutti i partecipanti, al Comitato di regata, ai volontari, perché tutto non sarebbe possibile senza il loro contributo».
Alla premiazione è intervenuto anche il consigliere nazionale della Fiv (Federazione Italiana Vela) Dodi Villani che alla X Veleziana per la prima volta ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato di Regata. «Complimenti a chi era in mare il 15 ottobre, alla pazienza avuta per il rinvio della partenza a causa della nebbia e per tutta il seguito della regata che per me ha un valore affettivo enorme. Il percorso di questa regata è quello che fin da ragazzino facevo anche io per “tornare” a casa, dal mare dentro la Laguna e quindi al circolo. Il passaggio al cancello di Sant’Andrea resta e resterà sempre il punto più delicato e difficile ma quest’anno le cose sono andate meglio grazie all’istituzione di un doppio cancello d’ingresso che è servito anche per il calcolo delle classifiche.  Grazie alla Compagnia della Vela, grazie alla Veleziana, grazie a chi pratica la vela e soprattutto spinge e insegna ai giovani questa meravigliosa disciplina. Siete un esempio». 
Il neo presidente della Compagnia della Vela Pier Vettor Grimani assieme al vicepresidente Emilio Vianello ha quindi proceduto alla consegna dei premi ai primi tre classificati delle 12 categorie che come da tradizione consistevano in preziosi vasi di vetro usciti dalla fornace d'autore di Carlo Moretti. Immancabile anche l'estrazione di un orologio Panerai da tavolo gentilmente offerto da Salvadori Venezia Gioielli: a vincere il prezioso gingillo il socio della Compagnia della Vela Claudio Beltrame. 
Per il terzo anno consecutivo è stato consegnato a  Maxi Jena di Mitja Kosmina il trofeo Challenge che viene assegnato a chi di aggiudica la classifica over all. A ritirare il premio il tattico dell’imbarcazione Enrico Zennaro.
Le classifiche complete della X Veleziana sono pubblicate sul sito del circolo www.compagniadellavela.org
 
Nuove cariche
La Compagnia della Vela nei giorni scorsi ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali con l’elezione di un nuovo consiglio direttivo. Il nuovo presidente eletto dall'assemblea dei soci è Pier Vettor Grimani. La sua squadra sarà composta dai 10 consiglieri: Francesco Martina, Sergio Trevisanato, Stefano Zanchi, Sebastiano Chiggiato, Andrea Cosentino, Giacomo Barbaro, Barbara Todesco, Saverio Nardi, Massimo Filippi, Corrado Scrascia. 
Il 1 dicembre è prevista la prima riunione del nuovo consiglio direttivo per definire le deleghe. Fino a quella data il vicepresidente Emilio Vianello manterrà la guida dello storico circolo velico veneziano. 
 


25/11/2017 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci