Una flotta di oltre venti imbarcazioni a vela d’epoca e classiche si è già iscritta a “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, quarta edizione di uno dei più importanti appuntamenti in Mar Tirreno riservati alle barche storiche che si svolgerà dal 27 al 29 maggio 2022 presso il borgo ligure delle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Porto Venere, è organizzata dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca, www.aive-yachts.org), con la collaborazione tecnica del Circolo Velico della Spezia, l’ausilio dell’ASD Forza e Coraggio, dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, il Cantiere Valdettaro e il sostegno logistico della Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
Due le regate previste a partire da sabato 28 maggio, cui seguirà la cena equipaggi sotto la pinetina sul lungomare, per proseguire domenica 29 maggio, con successiva cerimonia di premiazione. Il Bando di Regata di “Le Vele d’Epoca nel Golfo” è disponibile presso la sezione Bandi del sito www.aive-yachts.it . Il Modulo di Iscrizione è invece scaricabile dal sito www.velenelgolfo.com. Saranno ammesse le imbarcazioni in possesso di certificato di stazza C.I.M. di costruzione anteriore al 1950 (Yachts d’Epoca), al 1976 (Yachts Classici) e gli ‘Spirit of Tradition’ muniti di certificato IRC. A queste si aggiungono le “Vele storiche”, giudicate ammissibili da una commissione fiduciaria del C.I.M., che correranno in tempo reale e potranno essere suddivise in gruppi superiori a 3 a discrezione del Comitato Organizzatore. Non è prevista la Veleggiata. Tra i premi verrà assegnato il Trofeo Challenge Perpetuo Gianfranco Vecchio, istituito dalla locale Sezione dell’ASD Forza e Coraggio e dedicato al graziotto che tanto contribuì a promuovere la cultura del mare. I punteggi acquisiti a “Le Vele d’Epoca nel Golfo” e in occasione del prossimo Trofeo Mariperman, a La Spezia dal 17 al 18 settembre, consentiranno inoltre di aggiudicarsi il neonato “Trofeo Vele d’Epoca nel Golfo dei Poeti” promosso da Assonautica Provinciale della Spezia.
4° “VELE D’EPOCA NEL GOLFO”, IL PROGRAMMA 2022
Da lunedì 23 maggio a giovedì 26 maggio 2022
Accesso gratuito all’ormeggio presso la banchina delle Grazie
Venerdì 27 maggio 2022
Ore 16:00 – 18:00 : Benvenuti alle Grazie, perfezionamento delle iscrizioni.
Sabato 28 maggio 2022
Ore 09:00 – 11:00 : Perfezionamento delle iscrizioni
Ore 12:55 : Partenza della prima regata
Ore 18:30 : Visita agli yacht d’epoca e alla mostra “I 40 anni di Midva” presso il Cantiere della Memoria
Ore 20:00 : Cena conviviale degli equipaggi nella pineta adiacente agli ormeggi
Domenica 29 maggio 2022
Ore 11:55 : Partenza della seconda regata
Ore 18:00 : Cerimonia di premiazione
Lunedì 30 maggio 2022
Partenza delle imbarcazioni entro le ore 12:00
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni