Una flotta di oltre venti imbarcazioni a vela d’epoca e classiche si è già iscritta a “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, quarta edizione di uno dei più importanti appuntamenti in Mar Tirreno riservati alle barche storiche che si svolgerà dal 27 al 29 maggio 2022 presso il borgo ligure delle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Porto Venere, è organizzata dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca, www.aive-yachts.org), con la collaborazione tecnica del Circolo Velico della Spezia, l’ausilio dell’ASD Forza e Coraggio, dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, il Cantiere Valdettaro e il sostegno logistico della Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
Due le regate previste a partire da sabato 28 maggio, cui seguirà la cena equipaggi sotto la pinetina sul lungomare, per proseguire domenica 29 maggio, con successiva cerimonia di premiazione. Il Bando di Regata di “Le Vele d’Epoca nel Golfo” è disponibile presso la sezione Bandi del sito www.aive-yachts.it . Il Modulo di Iscrizione è invece scaricabile dal sito www.velenelgolfo.com. Saranno ammesse le imbarcazioni in possesso di certificato di stazza C.I.M. di costruzione anteriore al 1950 (Yachts d’Epoca), al 1976 (Yachts Classici) e gli ‘Spirit of Tradition’ muniti di certificato IRC. A queste si aggiungono le “Vele storiche”, giudicate ammissibili da una commissione fiduciaria del C.I.M., che correranno in tempo reale e potranno essere suddivise in gruppi superiori a 3 a discrezione del Comitato Organizzatore. Non è prevista la Veleggiata. Tra i premi verrà assegnato il Trofeo Challenge Perpetuo Gianfranco Vecchio, istituito dalla locale Sezione dell’ASD Forza e Coraggio e dedicato al graziotto che tanto contribuì a promuovere la cultura del mare. I punteggi acquisiti a “Le Vele d’Epoca nel Golfo” e in occasione del prossimo Trofeo Mariperman, a La Spezia dal 17 al 18 settembre, consentiranno inoltre di aggiudicarsi il neonato “Trofeo Vele d’Epoca nel Golfo dei Poeti” promosso da Assonautica Provinciale della Spezia.
4° “VELE D’EPOCA NEL GOLFO”, IL PROGRAMMA 2022
Da lunedì 23 maggio a giovedì 26 maggio 2022
Accesso gratuito all’ormeggio presso la banchina delle Grazie
Venerdì 27 maggio 2022
Ore 16:00 – 18:00 : Benvenuti alle Grazie, perfezionamento delle iscrizioni.
Sabato 28 maggio 2022
Ore 09:00 – 11:00 : Perfezionamento delle iscrizioni
Ore 12:55 : Partenza della prima regata
Ore 18:30 : Visita agli yacht d’epoca e alla mostra “I 40 anni di Midva” presso il Cantiere della Memoria
Ore 20:00 : Cena conviviale degli equipaggi nella pineta adiacente agli ormeggi
Domenica 29 maggio 2022
Ore 11:55 : Partenza della seconda regata
Ore 18:00 : Cerimonia di premiazione
Lunedì 30 maggio 2022
Partenza delle imbarcazioni entro le ore 12:00
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud