La vela lacustre del Garda partirà alla grande i prossimi 23 e 24 marzo quando si correrà a Salò e Gargnano. Al Club della Centomiglia sono previsti i Test del trimarano "Diam" 24, il 7 metri e mezzo giù utilizzato per il Tour de France (in vela) e che sarà la barca del rinnovano Giro italiano (che salperà a settembre sempre dal Garda) e che si chiamerà “Nastro Rosa”.
Il Diam 24 sarà a disposizione di skipper e appassionati (per prenotazioni rivolgersi a: info@bpse.it). Domenica 24 marzo, alle 9.30 sempre da Marina di Bogliaco, salperà il Trofeo Roberto Bianchi, regata per le classi Monotipo (Asso, Protagonist, Ufo 22, Dolphin Mr) e Orc (Stazze varie). Sabato 23, in serata, si correrà la Trans lac en Du della Canottieri Garda, l’evento simbolico che di fatto apre la stagione primaverile (doveva aprire quella invernale ma è stata rimandata per maltempo) . Equipaggi di due persone si affronteranno sulla rotta in due tappe tra Salò e Bogliaco di Gargnano. Evento Clou della stagione 2019 sarà dall’ 11 al 14 settembre il Cico, i Campionati Italiani Classi Olimpiche, che saranno sul palcoscenico del Garda di Lombardia, con la sigla organizzativa di Gargnano, Canottieri Garda, Cvt Maderno e Univela Campione, patrocino di Federazione Italiana Vela, 14a Zona e di Regione Lombardia.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva