mercoledí, 26 novembre 2025

M32

La prima giornata del 151 Cetilar Trophy M32

la prima giornata del 151 cetilar trophy m32
redazione

Il Porto di Pisa ha vissuto oggi un’intensa e colorata giornata all’insegna dello sport e del divertimento, con lo svolgimento di tre eventi legati alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura in programma giovedì 31 maggio, con partenza al largo tra Livorno e Marina di Pisa.
In mare i catamarani M32, impegnati nel secondo giorno del 151 Cetilar Trophy M32 (domani la conclusione), mentre a terra, da una parte i numerosi podisti accorsi a Marina di Pisa per partecipare alla prima edizione della 15.1 Run e dall’altra i bambini coinvolti nelle attività di 151 Bimbi a Vela, l’evento per avviare i più giovani alla vela istituito dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa – co-organizzatore della 151 Miglia-Trofeo Cetilar insieme con lo Yacht Club Punta Ala e con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e i partner PharmaNutra, SLAM, Rigoni di Asiago e Acqua dell’Elba.
Scesi in acqua nella tarda mattinata, gli M32 hanno disputato in totale sei prove (una delle quali con ospiti a bordo, non valida per la classifica), con vittorie di giornata per l’inglese GAC Pindar di Peter Nicholas (a bordo Ian Williams), lo svizzero Section 16 di Richard Davies e Vitamina Veloce SiderAL, lo scafo portato da Andrea Lacorte con a bordo i campioni iridati match race, gli australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, in regata per lo YC Repubblica Marinara di Pisa. In classifica, a una giornata al termine del 151 Cetilar Trophy, Pindar precede gli stessi Section 16 e Vitamina Veloce SiderAL.
Notevole il successo di 151 Bimbi a Vela, che ha coinvolto tanti bambini tra giochi da tavolo, disegni, regate di modelli telecomandati e prove su un simulatore, un approccio ludico alla vela (e propedeutico ai corsi estivi organizzati dallo YCRMP), che ha lasciato il segno tra i ragazzi presenti.
Così come è stata grande la risposta degli appassionati di corsa al richiamo della 15.1 Run, la gara non competitiva, valevole per il Trofeo delle Tre Province, che si è sviluppata su tre percorsi - 15.1, 7 e 3 Km – con organizzazione curata da PharmaNutra SPA insieme con l’ASD Leaning Tower Runners e un contributo speciale donato all’Associazione Per Donare la Vita Onlus presieduta da Giuseppe Bozzi. 
Un evento che ha riunito quasi 500 tra podisti e semplici amatori, intere famiglie comprese, che a fine gara hanno trovato ad attenderli i massaggiatori messi a disposizione da PharmaNutra nella sua classica pagoda blu e bianca griffata Cetilar® e le merende offerte da Rigoni di Asiago nel suo stand allestito al Porto di Pisa.
Il lungo, primo week end della 151 Miglia-Trofeo Cetilar si chiude domani con le ultime regate del 151 Cetilar Trophy M32. Poi, giovedì prossimo, la partenza della 151 Miglia vera e propria, preceduta dalla 151 Dance Parade di mercoledì sera, la grande festa in programma sempre al Porto di Pisa.


26/05/2018 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci