martedí, 16 settembre 2025

M32

La prima giornata del 151 Cetilar Trophy M32

la prima giornata del 151 cetilar trophy m32
redazione

Il Porto di Pisa ha vissuto oggi un’intensa e colorata giornata all’insegna dello sport e del divertimento, con lo svolgimento di tre eventi legati alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura in programma giovedì 31 maggio, con partenza al largo tra Livorno e Marina di Pisa.
In mare i catamarani M32, impegnati nel secondo giorno del 151 Cetilar Trophy M32 (domani la conclusione), mentre a terra, da una parte i numerosi podisti accorsi a Marina di Pisa per partecipare alla prima edizione della 15.1 Run e dall’altra i bambini coinvolti nelle attività di 151 Bimbi a Vela, l’evento per avviare i più giovani alla vela istituito dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa – co-organizzatore della 151 Miglia-Trofeo Cetilar insieme con lo Yacht Club Punta Ala e con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e i partner PharmaNutra, SLAM, Rigoni di Asiago e Acqua dell’Elba.
Scesi in acqua nella tarda mattinata, gli M32 hanno disputato in totale sei prove (una delle quali con ospiti a bordo, non valida per la classifica), con vittorie di giornata per l’inglese GAC Pindar di Peter Nicholas (a bordo Ian Williams), lo svizzero Section 16 di Richard Davies e Vitamina Veloce SiderAL, lo scafo portato da Andrea Lacorte con a bordo i campioni iridati match race, gli australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, in regata per lo YC Repubblica Marinara di Pisa. In classifica, a una giornata al termine del 151 Cetilar Trophy, Pindar precede gli stessi Section 16 e Vitamina Veloce SiderAL.
Notevole il successo di 151 Bimbi a Vela, che ha coinvolto tanti bambini tra giochi da tavolo, disegni, regate di modelli telecomandati e prove su un simulatore, un approccio ludico alla vela (e propedeutico ai corsi estivi organizzati dallo YCRMP), che ha lasciato il segno tra i ragazzi presenti.
Così come è stata grande la risposta degli appassionati di corsa al richiamo della 15.1 Run, la gara non competitiva, valevole per il Trofeo delle Tre Province, che si è sviluppata su tre percorsi - 15.1, 7 e 3 Km – con organizzazione curata da PharmaNutra SPA insieme con l’ASD Leaning Tower Runners e un contributo speciale donato all’Associazione Per Donare la Vita Onlus presieduta da Giuseppe Bozzi. 
Un evento che ha riunito quasi 500 tra podisti e semplici amatori, intere famiglie comprese, che a fine gara hanno trovato ad attenderli i massaggiatori messi a disposizione da PharmaNutra nella sua classica pagoda blu e bianca griffata Cetilar® e le merende offerte da Rigoni di Asiago nel suo stand allestito al Porto di Pisa.
Il lungo, primo week end della 151 Miglia-Trofeo Cetilar si chiude domani con le ultime regate del 151 Cetilar Trophy M32. Poi, giovedì prossimo, la partenza della 151 Miglia vera e propria, preceduta dalla 151 Dance Parade di mercoledì sera, la grande festa in programma sempre al Porto di Pisa.


26/05/2018 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci