mercoledí, 5 novembre 2025

M32

La prima giornata del 151 Cetilar Trophy M32

la prima giornata del 151 cetilar trophy m32
redazione

Il Porto di Pisa ha vissuto oggi un’intensa e colorata giornata all’insegna dello sport e del divertimento, con lo svolgimento di tre eventi legati alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura in programma giovedì 31 maggio, con partenza al largo tra Livorno e Marina di Pisa.
In mare i catamarani M32, impegnati nel secondo giorno del 151 Cetilar Trophy M32 (domani la conclusione), mentre a terra, da una parte i numerosi podisti accorsi a Marina di Pisa per partecipare alla prima edizione della 15.1 Run e dall’altra i bambini coinvolti nelle attività di 151 Bimbi a Vela, l’evento per avviare i più giovani alla vela istituito dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa – co-organizzatore della 151 Miglia-Trofeo Cetilar insieme con lo Yacht Club Punta Ala e con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e i partner PharmaNutra, SLAM, Rigoni di Asiago e Acqua dell’Elba.
Scesi in acqua nella tarda mattinata, gli M32 hanno disputato in totale sei prove (una delle quali con ospiti a bordo, non valida per la classifica), con vittorie di giornata per l’inglese GAC Pindar di Peter Nicholas (a bordo Ian Williams), lo svizzero Section 16 di Richard Davies e Vitamina Veloce SiderAL, lo scafo portato da Andrea Lacorte con a bordo i campioni iridati match race, gli australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, in regata per lo YC Repubblica Marinara di Pisa. In classifica, a una giornata al termine del 151 Cetilar Trophy, Pindar precede gli stessi Section 16 e Vitamina Veloce SiderAL.
Notevole il successo di 151 Bimbi a Vela, che ha coinvolto tanti bambini tra giochi da tavolo, disegni, regate di modelli telecomandati e prove su un simulatore, un approccio ludico alla vela (e propedeutico ai corsi estivi organizzati dallo YCRMP), che ha lasciato il segno tra i ragazzi presenti.
Così come è stata grande la risposta degli appassionati di corsa al richiamo della 15.1 Run, la gara non competitiva, valevole per il Trofeo delle Tre Province, che si è sviluppata su tre percorsi - 15.1, 7 e 3 Km – con organizzazione curata da PharmaNutra SPA insieme con l’ASD Leaning Tower Runners e un contributo speciale donato all’Associazione Per Donare la Vita Onlus presieduta da Giuseppe Bozzi. 
Un evento che ha riunito quasi 500 tra podisti e semplici amatori, intere famiglie comprese, che a fine gara hanno trovato ad attenderli i massaggiatori messi a disposizione da PharmaNutra nella sua classica pagoda blu e bianca griffata Cetilar® e le merende offerte da Rigoni di Asiago nel suo stand allestito al Porto di Pisa.
Il lungo, primo week end della 151 Miglia-Trofeo Cetilar si chiude domani con le ultime regate del 151 Cetilar Trophy M32. Poi, giovedì prossimo, la partenza della 151 Miglia vera e propria, preceduta dalla 151 Dance Parade di mercoledì sera, la grande festa in programma sempre al Porto di Pisa.


26/05/2018 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci