venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

M32

La prima giornata del 151 Cetilar Trophy M32

la prima giornata del 151 cetilar trophy m32
redazione

Il Porto di Pisa ha vissuto oggi un’intensa e colorata giornata all’insegna dello sport e del divertimento, con lo svolgimento di tre eventi legati alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura in programma giovedì 31 maggio, con partenza al largo tra Livorno e Marina di Pisa.
In mare i catamarani M32, impegnati nel secondo giorno del 151 Cetilar Trophy M32 (domani la conclusione), mentre a terra, da una parte i numerosi podisti accorsi a Marina di Pisa per partecipare alla prima edizione della 15.1 Run e dall’altra i bambini coinvolti nelle attività di 151 Bimbi a Vela, l’evento per avviare i più giovani alla vela istituito dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa – co-organizzatore della 151 Miglia-Trofeo Cetilar insieme con lo Yacht Club Punta Ala e con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e i partner PharmaNutra, SLAM, Rigoni di Asiago e Acqua dell’Elba.
Scesi in acqua nella tarda mattinata, gli M32 hanno disputato in totale sei prove (una delle quali con ospiti a bordo, non valida per la classifica), con vittorie di giornata per l’inglese GAC Pindar di Peter Nicholas (a bordo Ian Williams), lo svizzero Section 16 di Richard Davies e Vitamina Veloce SiderAL, lo scafo portato da Andrea Lacorte con a bordo i campioni iridati match race, gli australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, in regata per lo YC Repubblica Marinara di Pisa. In classifica, a una giornata al termine del 151 Cetilar Trophy, Pindar precede gli stessi Section 16 e Vitamina Veloce SiderAL.
Notevole il successo di 151 Bimbi a Vela, che ha coinvolto tanti bambini tra giochi da tavolo, disegni, regate di modelli telecomandati e prove su un simulatore, un approccio ludico alla vela (e propedeutico ai corsi estivi organizzati dallo YCRMP), che ha lasciato il segno tra i ragazzi presenti.
Così come è stata grande la risposta degli appassionati di corsa al richiamo della 15.1 Run, la gara non competitiva, valevole per il Trofeo delle Tre Province, che si è sviluppata su tre percorsi - 15.1, 7 e 3 Km – con organizzazione curata da PharmaNutra SPA insieme con l’ASD Leaning Tower Runners e un contributo speciale donato all’Associazione Per Donare la Vita Onlus presieduta da Giuseppe Bozzi. 
Un evento che ha riunito quasi 500 tra podisti e semplici amatori, intere famiglie comprese, che a fine gara hanno trovato ad attenderli i massaggiatori messi a disposizione da PharmaNutra nella sua classica pagoda blu e bianca griffata Cetilar® e le merende offerte da Rigoni di Asiago nel suo stand allestito al Porto di Pisa.
Il lungo, primo week end della 151 Miglia-Trofeo Cetilar si chiude domani con le ultime regate del 151 Cetilar Trophy M32. Poi, giovedì prossimo, la partenza della 151 Miglia vera e propria, preceduta dalla 151 Dance Parade di mercoledì sera, la grande festa in programma sempre al Porto di Pisa.


26/05/2018 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci