Si è conclusa quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco di Trieste la ventiduesima edizione del Raduno Città di Trieste per yacht classici e barche d’epoca, evento che chiude il lungo triplice fine settimana di regate (iniziate con la Settimana Velica Internazionale 2019 ) organizzate dall’Adriaco.
Dopo la giornata di ieri in cui il Club ha rispettato in doveroso silenzio il lutto cittadino per i fatti di cronaca occorsi venerdì a Trieste, quest’oggi il Golfo ha offerto il meglio di sè con vento di bora con raffiche fino a 27 nodi che hanno esaltato le oltre 70 imbarcazioni iscritte al consueto appuntamento di inizio ottobre, obbligando per motivi di sicurezza le più piccole passere a rientrare a terra.
Nella categoria delle barche d’epoca (costruite prima del 1950) la vittoria nell’unica prova disputata in questa edizione, va a Coch Y Bonhu di Paolo Zangheri (Yacht Club Rimini) che si lascia alle spalle Pia di Bruno Antonac (Pirat Portorose) e Ciao Pais di Massimo Fonda (Società Triestina della Vela).
La classifica delle imbarcazioni classiche (quelle costruite in legno e metallo, progettate o costruite in forma di prototipo prima del 1975) vede al primo posto del gruppo A Namib di Pietro Bianchi dello Yacht Club Parma, mentre nel gruppo B la vittoria è per il portacolori del Club ospitante Nembo II di Nicolò De Manzini.
Nella speciale classifica dedicata alle imbarcazioni firmate da Carlo Sciarrelli, il successo nel gruppo A dopo un duello testa a testa fino all’ultimo metro va a Tiziana IV di Leontino Battistin (Yacht Club Adriaco) che precede Chica Boba II di Giovanni Gasparini (Compagnia della Vela Pesaro). Sono queste due barche le prime della flotta a tagliare la linea d’arrivo ai piedi del Faro della Vittoria.
Successo per lo Yacht Club Adriaco anche nel gruppo B grazie a Andromeda di Silvio Spagnul.
Andrea Micalli (Direttore Sportivo Yacht Club Adriaco) - “Siamo molto soddisfatti per la riuscita di questo lungo e intenso impegno organizzativo che ripaga il Club confermando la crescita costante delle competizioni per le diverse classi e categorie che si sono alternate sui nostri campi di regata in questi tre weekend di grande vela. Ringrazio a nome del Club tutti gli armatori e loro equipaggi che, con la loro presenza, hanno ripagato in pieno l’impegno organizzativo da parte dei soci dell’Adriaco, così come ringrazio tutti i partner che hanno scelto di affiancarci. Il nostro impegno non si esaurisce e prosegue già da domani con nuove idee e rinnovato entusiasmo per l’edizione 2020”.
L’impegno organizzativo dello Yacht Club Adriaco è reso possibile grazie al supporto di numerosi partners a cui va il ringraziamento del Club: Pacorini Group, Samer & Co.shipping, Eurospital, Parisi Casa di Spedizioni, Slam sono i partners istituzionali del Club a cui si aggiungono Garmin, Mate Olive Oil, Ubi Maior Italia, Autostar, Rigoni di Asiago, Bepi Tosolini, Acqua Dolomia, Cittavecchia Craft Brewery, Cantina Produttori Cormons, Vista +.
Lo Yacht Club Adriaco ha sottoscritto inoltre la Charta Smeralda e sostiene il messaggio e l’azione di One Ocean Foundation.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”