giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

KITE

Kite Festival Città di Roma, Alessio Brasili vince la Marathon e segna lo Speed record

kite festival citt 224 di roma alessio brasili vince la marathon segna lo speed record
redazione

Il romano Alessio Brasili si è aggiudicato la prima edizione della Kite Marathon, la gara di velocità su un percordo di 42 chilometri a bordo di kiteboard hydrofoil inserita nel Kite Festival Città di Roma, l'evento in corso fino al 14 aprile presso lo stabilimento balneare Marine Village, promosso da Tognazzi Marine Village Asd, Circolo Canottieri Aniene Asd, Classe Kiteboard Italia, con la FIV e con i patrocini di Regione Lazio, Guardia Costiera e Comune di Roma Municipio X, dedicato al mondo del kitesurf e degli sport all'aria aperta.
Sabato e domenica scorsi l'evento ha coinvolto gli atleti della disciplina del Kiteboard con Hydrofoil, tavole con particolari appendici che navigano a 40 centimetri dall'acqua e raggiungono velocità intorno ai 35 nodi (quasi 65 km/h). Sul percorso di 42, 195 metri dal belvedere di Torvaianica fino al Porto Turistico di Roma, con partenza e arrivo davanti al Marine Village, ha avuto la meglio Alessio Brasili, 27 anni del Circolo Velico di Fiumicino, che nella giornata di sabato ha segnato lo Speed record, effettuando il tracciato in 1 ora, 3 minuti e 15 secondi. Lungo la costa, ad assistere i regatanti impegnati nella gara, i mezzi dell'organizzazione e della Honda, coadiuvati dalle moto d'acqua e dai mezzi della Squadra Navale della Polizia di Stato di Fiumicino e dal personale della Croce Rossa Italiana che hanno garantito supporto lungo tutto il percorso. Sul secondo gradino del podio è salito lo spagnolo Alejandro Climent Hernandez, seguito da Pierluigi Capozzi, anche lui di Fiumicino, con alle spalle una medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di vela del 2018 nella categoria Kiteboard Grand Master (Over 45).
Seguono in classifica Valerio Venturi dell'H20 Sports e il romagnolo Lorenzo Boschetti, rispettivamente al quarto al quinto posto. Ad aggiudicarsi il premio fra le ragazze è stata Irene Tari del Circolo Velico Portocivitanova. In acqua anche il domenicano Adeury Corniel, medaglia d'oro alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018 che per la prima volta si è cimentato nella specialità con foil, in vista della preparazione per le Olimpiadi di Parigi 2024, edizione in cui il Kiteboard diventerà disciplina olimpica.
"Sono molto soddisfatto di questo risultato - ha commentato Alessio Brasili - è il risultato del lavoro quotidiano di allenamento nelle acque di Focene. Il percorso è lungo e impegnativo, e per questo bisogna arrivarci preparati sia tecnicamente che atleticamente".
Il Kite Festival Città di Roma andrà avanti fino al 14 aprile prossimo: da oggi fino a mercoledì si terrà uno stage tecnico nazionale giovanile dedicato al Kite Formula, alla presenza del direttore tecnico giovanile, la campionessa olimpica di Windsurf Alessandra Sensini e il tecnico federale Simone Vannucci.
Giovedì gli spazi del Marine Village ospiteranno la Giornata del Mare con iniziative dedicate alle scolaresche di Roma che avranno modo di avvicinarsi agli sport d'acqua e a temi legati alla salvaguardia ambientale. Sempre giovedì, inizierà uno stage nazionale dedicato alla disciplina del kiteboard TT:R che sarà poi protagonista in acqua nella giornata di sabato 13 e domenica 14 per la prima tappa del Circuito Italiano Twin Tip Race.
Per tutti gli appassionati della tavola con l'aquilone e degli sport dell'outdoor, fino a domenica 14 aprile sarà attiva un'area Expo organizzata in collaborazione con Academy Marine Village, le Associazioni veliche delle classi giovanili, dal piccolo Optimist al monotipo Este 24, e con aziende attive nel settore degli sport d'acqua e dell'outdoor che esporranno i propri prodotti e le ultime novità del settore. Fra queste Roberto Ricci Designs, Duotone e Fanatic Sup, Cabrinha, Bic Sport, Sandwich Islands Composites, Moki Sup, Ultimate Kiteboarding e Flysurfer Kiteboarding. 

 


08/04/2019 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci