sabato, 19 luglio 2025

TP52

Key West: Azzurra inizia con un 3° posto

key west azzurra inizia con un 176 posto
redazione

Vento leggero e instabile nella prima giornata della Key West Race Week, due prove e due terzi posti per Azzurra nella classe TP52. Al comando Quantum seguito da Ran.


La stagione dei TP52 è iniziata a Key West con l’attesa del vento. Quando una leggera brezza ha iniziato a formarsi poco prima delle ore 13, Peter Craig,  il Principal Race Officer ha subito iniziato le procedure di partenza: prima i Minimaxi, poi i TP52 e infine i nuovi racer di 40 piedi circa che regatano con il nuovo High Performance Rating.

 

La prima prova è partita con 4 nodi da sudovest con occasionali raffichette a 6 nodi, mentre nella seconda l’aria, sempre molto oscillante e instabile, con frequenti buchi di vento, era tra i 5 e i 7 nodi. Azzurra ha concluso con due terzi posti che non soddisfano l’ambizione agonistica dell’equipaggio, ma non inficiano il prosieguo dell’evento.

 

Al termine del primo lato di poppa Azzurra si era portata momentaneamente al comando ma è successivamente incappata in un buco di vento che ha permesso a Ran e Quantum di passarla. Nell’ultima poppa gli americani hanno poi beffato lo yacht svedese conquistando il primo posto. Nella seconda prova le oscillazioni sono state ancora più evidenti ed Azzurra ha saputo recuperare bene dalle retrovie nelle quali si è trovata nel corso della prima bolina. Quantum e Ran hanno invece mantenuto le rispettive posizioni nel corso di tutta la regata, con Ran che sul traguardo quasi riusciva a “rendere il favore” alla barca americana. Gli esordienti Hooligan e Sled hanno fatto vedere buoni spunti, non riuscendo tuttavia a concretizzare sulla distanza.

 

“Il campo di regata era certamente di difficile interpretazione – ha spiegato Vasco Vascotto, tattico – ma abbiamo fatto qualche errore di troppo in pozzetto. L’equipaggio ha invece manovrato al meglio e la barca è perfettamente a punto. Stasera analizzeremo la regata per evitare di ripetere i nostri sbagli, non siamo certamente soddisfatti ma comunque manteniamo un distacco limitato dai nostri avversari”.

 

Domani è previsto al mattino vento leggero, 8 -12 nodi da sudovest in rotazione a nordovest e intensificazione fino 15-18. E’ probabile che si cerchino di fare 3 prove. Partenza prevista alle ore 11,30 locali, le 17, 30 in Italia. La regata è visibile online in Virtual Eye con commento in inglese su www.azzurra.it  Aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno effettuati sul Facebook/Twitter di Azzurra.

 

US 52 SUPER SERIES at Quantum Key West 
Standings after two races: 
1 Quantum Racing (USA), Doug DeVos (USA) 1,1 2pts 
2 Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2, 4pts 
3 Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG) 3,3 6pts 
4 Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA) 5,4 9pts 
5 Sled (USA), Takashi Okura (USA) 4.5 9pts 
6 Hooligan (USA), Gunther Buerman  (USA) 6,6 12pts


21/01/2014 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci