Vento leggero e instabile nella prima giornata della Key West Race Week, due prove e due terzi posti per Azzurra nella classe TP52. Al comando Quantum seguito da Ran.
La stagione dei TP52 è iniziata a Key West con l’attesa del vento. Quando una leggera brezza ha iniziato a formarsi poco prima delle ore 13, Peter Craig, il Principal Race Officer ha subito iniziato le procedure di partenza: prima i Minimaxi, poi i TP52 e infine i nuovi racer di 40 piedi circa che regatano con il nuovo High Performance Rating.
La prima prova è partita con 4 nodi da sudovest con occasionali raffichette a 6 nodi, mentre nella seconda l’aria, sempre molto oscillante e instabile, con frequenti buchi di vento, era tra i 5 e i 7 nodi. Azzurra ha concluso con due terzi posti che non soddisfano l’ambizione agonistica dell’equipaggio, ma non inficiano il prosieguo dell’evento.
Al termine del primo lato di poppa Azzurra si era portata momentaneamente al comando ma è successivamente incappata in un buco di vento che ha permesso a Ran e Quantum di passarla. Nell’ultima poppa gli americani hanno poi beffato lo yacht svedese conquistando il primo posto. Nella seconda prova le oscillazioni sono state ancora più evidenti ed Azzurra ha saputo recuperare bene dalle retrovie nelle quali si è trovata nel corso della prima bolina. Quantum e Ran hanno invece mantenuto le rispettive posizioni nel corso di tutta la regata, con Ran che sul traguardo quasi riusciva a “rendere il favore” alla barca americana. Gli esordienti Hooligan e Sled hanno fatto vedere buoni spunti, non riuscendo tuttavia a concretizzare sulla distanza.
“Il campo di regata era certamente di difficile interpretazione – ha spiegato Vasco Vascotto, tattico – ma abbiamo fatto qualche errore di troppo in pozzetto. L’equipaggio ha invece manovrato al meglio e la barca è perfettamente a punto. Stasera analizzeremo la regata per evitare di ripetere i nostri sbagli, non siamo certamente soddisfatti ma comunque manteniamo un distacco limitato dai nostri avversari”.
Domani è previsto al mattino vento leggero, 8 -12 nodi da sudovest in rotazione a nordovest e intensificazione fino 15-18. E’ probabile che si cerchino di fare 3 prove. Partenza prevista alle ore 11,30 locali, le 17, 30 in Italia. La regata è visibile online in Virtual Eye con commento in inglese su www.azzurra.it Aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno effettuati sul Facebook/Twitter di Azzurra.
US 52 SUPER SERIES at Quantum Key West Standings after two races: 1 Quantum Racing (USA), Doug DeVos (USA) 1,1 2pts 2 Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2, 4pts 3 Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG) 3,3 6pts 4 Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA) 5,4 9pts 5 Sled (USA), Takashi Okura (USA) 4.5 9pts 6 Hooligan (USA), Gunther Buerman (USA) 6,6 12pts
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco