domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

TP52

Key West: Azzurra chiude con una vittoria

key west azzurra chiude con una vittoria
redazione

Era prevista una sola prova, la decima, nell’ultima giornata di regate a Key West, prima tappa della 52 Super Series 2014. E quell’unica regata è stata vinta da Azzurra con una prova di carattere, dopo la difficile giornata di ieri che aveva tolto la possibilità di vincere il primo evento della stagione.

 

Il vento da Nord Est tra i 20 e i 25 nodi ha offerto una regata spettacolare, con i TP52 che in poppa surfavano a oltre 20 nodi coprendo in pochi minuti le due miglia di lunghezza del lato. Dopo una partenza perfetta, la barca non ha trovato la velocità giusta nella prima bolina, forse a causa di qualcosa impigliato nella chiglia, e si è presentata quarta alla boa, dietro a Quantum, Ran e Interlodge. Con la prima poppa è iniziata una rimonta furiosa: chiuso il gap con Interlodge al gate sottovento, passato Quantum – nel frattempo sceso al secondo posto per mano di Ran – nella successiva bolina, è partito l’inseguimento a Ran nel successivo lato di poppa. Questa prova prevedeva un quinto lato, con arrivo di bolina: l’inseguimento a Ran si è concluso con un’epico corpo a corpo sulla lay line di sinistra, dove Azzurra, con diritto di rotta, ha forzato la barca svedese oltre la lay line, per poi virare puntando dritta sul traguardo.

 

Le reciproche congratulazioni subito dopo l’arrivo tra i due yacht avversari raccontano al meglio lo spirito della 52 Super Series, dove ai più alti livelli agonistici e tecnologici si unisce il tradizionale fair play dello yachting.

 

La barca che rappresenta lo Yacht Club Costa Smeralda sui campi di regata più prestigiosi sarà nuovamente in campo dal 5 al 9 marzo a Miami per la seconda tappa della stagione, il 52 US Championship.

 

Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo chiuso nel modo migliore una settimana che invece non ci è stata favorevole. Ma abbiamo mantenuto un atteggiamento positivo senza mai mollare fino alla fine dell’evento, questo ci ha permesso di recuperare preziosi punti per il resto del campionato. Ripartiremo tra poco più di un mese da Miami con un piccolo distacco, per cui spingeremo al massimo per colmarlo. Desidero ringraziare l’armatore Pablo Roemmers che è stato a bordo con noi, perché ha saputo esserci di grande supporto soprattutto nei momenti difficili, e questo fa la differenza. Ringrazio naturalmente anche tutto l’equipaggio, con cui abbiamo combattuto assieme, ben sapendo che non è mai finita finché non hai tagliato il traguardo dell’ultima prova. Indipendentemente da quello che succede, tutti sappiamo che occorre prendere una regata alla volta, ed è esattamente quello che abbiamo fatto assieme“.

 

Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo fatto un’ottima, ultima regata. La vittoria è stata sofferta, perché nella prima bolina c’era qualcosa che proprio non andava nella velocità della barca, infatti stiamo analizzando il problema. Poi siamo riusciti a “dar cavalli” e recuperare via via posizioni, utili soprattutto in termini di punteggio in vista del prosieguo della US Super Series a Miami, in marzo. La verità è che è stata una settimana difficile, ma è dalle difficoltà che si migliora avendo il giusto approccio, qual è quello del gruppo di Azzurra.”

 

Francesco Bruni, stratega: “Questa settimana non abbiamo regatato al meglio, ma si percepiva la mancanza di qualcosa anche alla barca. In quanto timoniere di partenza, ho da rimproverami quella partenza anticipata che andava evitata, per il resto abbiamo fatto ottimi start, come stamani. Oggi, nonostante lo start eccellente, nella prima bolina non avevamo velocità e abbiamo girato solo quarti, abbiamo il sospetto di aver preso qualcosa nella chiglia. Comunque in poppa siamo riusciti a recuperare, fino alla battaglia ravvicinata con Ran nella bolina finale verso l’arrivo, è stato un bel momento!”

 

US 52 SUPER SERIES at Quantum Key WestStandings after ten of ten scheduled races:
1. Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA)1,1,1,6,3,4,1,2,1,3 Total 23pts


2. Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2,3,4,1,2,4,1,5,2 Total 26


3. Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG) 3,3,2,2,4,1,3,6,4,1 Total 29


4. Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA) 4,5,6,1,2,3,2,3,3,4 Total 33


5. Sled (USA), Takashi Okura (USA 5,4,5,5,6,5,6,4,2,5 Total 46


6. Hooligan (USA), Gunther Buerman (USA) 6,6,4,3,5,6,5,5,6,6 Total 53


25/01/2014 08:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci