sabato, 19 luglio 2025

TP52

Key West: Azzurra chiude con una vittoria

key west azzurra chiude con una vittoria
redazione

Era prevista una sola prova, la decima, nell’ultima giornata di regate a Key West, prima tappa della 52 Super Series 2014. E quell’unica regata è stata vinta da Azzurra con una prova di carattere, dopo la difficile giornata di ieri che aveva tolto la possibilità di vincere il primo evento della stagione.

 

Il vento da Nord Est tra i 20 e i 25 nodi ha offerto una regata spettacolare, con i TP52 che in poppa surfavano a oltre 20 nodi coprendo in pochi minuti le due miglia di lunghezza del lato. Dopo una partenza perfetta, la barca non ha trovato la velocità giusta nella prima bolina, forse a causa di qualcosa impigliato nella chiglia, e si è presentata quarta alla boa, dietro a Quantum, Ran e Interlodge. Con la prima poppa è iniziata una rimonta furiosa: chiuso il gap con Interlodge al gate sottovento, passato Quantum – nel frattempo sceso al secondo posto per mano di Ran – nella successiva bolina, è partito l’inseguimento a Ran nel successivo lato di poppa. Questa prova prevedeva un quinto lato, con arrivo di bolina: l’inseguimento a Ran si è concluso con un’epico corpo a corpo sulla lay line di sinistra, dove Azzurra, con diritto di rotta, ha forzato la barca svedese oltre la lay line, per poi virare puntando dritta sul traguardo.

 

Le reciproche congratulazioni subito dopo l’arrivo tra i due yacht avversari raccontano al meglio lo spirito della 52 Super Series, dove ai più alti livelli agonistici e tecnologici si unisce il tradizionale fair play dello yachting.

 

La barca che rappresenta lo Yacht Club Costa Smeralda sui campi di regata più prestigiosi sarà nuovamente in campo dal 5 al 9 marzo a Miami per la seconda tappa della stagione, il 52 US Championship.

 

Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo chiuso nel modo migliore una settimana che invece non ci è stata favorevole. Ma abbiamo mantenuto un atteggiamento positivo senza mai mollare fino alla fine dell’evento, questo ci ha permesso di recuperare preziosi punti per il resto del campionato. Ripartiremo tra poco più di un mese da Miami con un piccolo distacco, per cui spingeremo al massimo per colmarlo. Desidero ringraziare l’armatore Pablo Roemmers che è stato a bordo con noi, perché ha saputo esserci di grande supporto soprattutto nei momenti difficili, e questo fa la differenza. Ringrazio naturalmente anche tutto l’equipaggio, con cui abbiamo combattuto assieme, ben sapendo che non è mai finita finché non hai tagliato il traguardo dell’ultima prova. Indipendentemente da quello che succede, tutti sappiamo che occorre prendere una regata alla volta, ed è esattamente quello che abbiamo fatto assieme“.

 

Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo fatto un’ottima, ultima regata. La vittoria è stata sofferta, perché nella prima bolina c’era qualcosa che proprio non andava nella velocità della barca, infatti stiamo analizzando il problema. Poi siamo riusciti a “dar cavalli” e recuperare via via posizioni, utili soprattutto in termini di punteggio in vista del prosieguo della US Super Series a Miami, in marzo. La verità è che è stata una settimana difficile, ma è dalle difficoltà che si migliora avendo il giusto approccio, qual è quello del gruppo di Azzurra.”

 

Francesco Bruni, stratega: “Questa settimana non abbiamo regatato al meglio, ma si percepiva la mancanza di qualcosa anche alla barca. In quanto timoniere di partenza, ho da rimproverami quella partenza anticipata che andava evitata, per il resto abbiamo fatto ottimi start, come stamani. Oggi, nonostante lo start eccellente, nella prima bolina non avevamo velocità e abbiamo girato solo quarti, abbiamo il sospetto di aver preso qualcosa nella chiglia. Comunque in poppa siamo riusciti a recuperare, fino alla battaglia ravvicinata con Ran nella bolina finale verso l’arrivo, è stato un bel momento!”

 

US 52 SUPER SERIES at Quantum Key WestStandings after ten of ten scheduled races:
1. Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA)1,1,1,6,3,4,1,2,1,3 Total 23pts


2. Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2,3,4,1,2,4,1,5,2 Total 26


3. Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG) 3,3,2,2,4,1,3,6,4,1 Total 29


4. Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA) 4,5,6,1,2,3,2,3,3,4 Total 33


5. Sled (USA), Takashi Okura (USA 5,4,5,5,6,5,6,4,2,5 Total 46


6. Hooligan (USA), Gunther Buerman (USA) 6,6,4,3,5,6,5,5,6,6 Total 53


25/01/2014 08:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci