giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

SAILGP

Italy Sail Grand Prix: nella prima giornata a Taranto testa a testa tra USA e Japan SailGP Team

italy sail grand prix nella prima giornata taranto testa testa tra usa japan sailgp team
redazione

Prima giornata dell’Italy Sail Grand Prix sul Mar Grande di Taranto ricca di emozioni. Dopo la spettacolare esibizione delle Frecce Tricolori venute a salutare SailGP, il campionato di punta dei catamarani F50, il pubblico entusiasta ha potuto assistere a tre prove avvincenti. Tantissime le barche di privati che dal mare hanno assistito alle evoluzioni dei catamarani: 950 quelle accreditate, mai così tante a un evento SailGP. Sold out anche le tribune del Race Village e tanta gente sugli spalti e sul lungomare di Taranto. 

Un primo giorno di competizione che ha evidenziato un grande equilibrio tra gli otto team in questo inizio di seconda stagione. Tre regate disputate tutte con vento appena al di sotto dei 10 nodi, con i team in equipaggio ridotto a tre persone anziché cinque; una formazione nuova, provata per la prima volta nella giornata di ieri, in cui il timoniere assume anche il ruolo di flight controller, motivo per cui Francesco Bruni, l’unico italiano in gara, non ha partecipato alle regate di oggi.   

 

Alla fine del primo giorno, dopo le tre regate di flotta, la classifica vede al comando appaiati USA SailGP Team capitanato da Jimmy Spithill e Japan SailGP Team di Nathan Outteridge a 21 punti. Al terzo posto con 17 punti, Spain SailGP Team con al timone Phil Robertson e a seguire gli equipaggi di Francia (13 punti), Gran Bretagna e Nuova Zelanda, entrambi a 11 punti, Danimarca (9) e, ultima, Australia con 5 punti. Tra i favoriti dopo il primo evento di Bermuda, dominato prima di perdere in finale contro GBR SailGP Team, l’equipaggio australiano di Tom Slingsby ha affrontato un problema al sistema idraulico che ne ha compromesso il risultato. 

 

Particolarmente combattuta Race 1: dopo un’ottima partenza, Japan SailGP Team passa la prima boa in testa, seguito da vicinissimo dai team GBR e USA ma è NZL che transita per primo al cancello di poppa cinque secondi davanti a USA, seguito da FRA e GBR. Dopo almeno cinque cambi di leadership e una strepitosa rimonta di Japan SailGP Team, Spithill e l’equipaggio americano vincono la prima prova riprendendo la testa proprio negli ultimi metri del percorso anticipando, nell’ordine, i team giapponese e neozelandese.

 

In Race 2, Nathan Outteridge e Japan SailGP Team riescono a controllare gli avversari dopo le prime battute e tagliano per primi il traguardo davanti a Spain, Great Britain e USA SailGP Team.     

 

La terza e ultima regata di giornata è stata caratterizzata da un vento più inteso e regolare: in queste condizioni SailGP USA Team, Spithill e i suoi, hanno preso la leadership sin dalla prima boa e l’hanno conservata per tutta la prova. Alle loro spalle gli equipaggi di Francia e Giappone si sono contesi il secondo posto per tutto il resto della regata; alla fine la piazza d’onore è stata di France SailGP Team che, da oggi e fino alla conclusione del campionato, sarà decorato con il logo di Taranto Capitale di Mare.

 

Domani, a partire delle 13.30 e con previsioni di vento più intenso e regolare, sono in programma le ultime due regate di flotta che delineeranno la classifica definitiva e le tre imbarcazioni qualificate alla finale dell’evento tarantino. 

 


05/06/2021 17:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci