Mercoledì 10 marzo 2021, una rappresentanza di Comandanti ItalianYachtMasters è stata accolta al cantiere Amico & Co. da Giulia Cominotti e Jessima Timberlake, responsabili del Booking & Customer Care del nuovo Waterfront Marina. Complice una splendida giornata di sole, la visita si è svolta tra le banchine del cantiere dove gli ospiti hanno potuto toccare con mano lo stato dell’arte della struttura. Al termine, i Comandanti di ItalianYachtMasters hanno partecipato a un incontro come ospiti di Alberto Amico, presidente di Amico &Co. che si è svolto nel rispetto delle normative vigenti sul contenimento della pandemia.
" Amico & Co. non ha bisogno di presentazioni" queste le parole di Maurizio Capitani, vice presidente di ItalianYachtMasters," ringrazio Alberto Amico e tutto il suo staff per l’accoglienza e l’ospitalità. La nostra visita è stata molto interessante e ci ha permesso di toccare con mano una realtà riconosciuta a livello internazionale come un’eccellenza italiana. La posizione del cantiere è ben riparata lato mare e strategica anche a terra. Infatti, una città di riferimento diretto come Genova, la vicinanza ai punti del cruising e un aeroporto a 15 minuti di distanza in auto, rappresentano un punto di riferimento e una certezza per gli equipaggi, anche per la gestione degli aspetti della vita quotidiana. Inoltre – ha aggiunto Capitani - il cantiere dispone di attrezzature all’avanguardia, come il modernissimo ShipLift da 4.000 tonnellate capace di movimentare megayacht fino a 95mt LOA e di maestranze interne competenti e professionali.”
Insieme al vice presidente Maurizio Capitani, hanno partecipato all’evento Manuel Mariotti Segretario IYM e i comandanti Francesco Schiano di Tunnariello, Omar Solari, Dario Lucon, Cristiano Schiano, Marco Figliomeni, Rosario Fortuna e Alessandro Flora.
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
I finalisti del premio Il Velista dell'Anno FIV quest’anno sono: Ruggero Tita e Caterina Banti, Alberto Bona, Checco Bruni, Enrico Chieffi, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato (nella foto)
Nel Mar Ligure di Ponente, Pietro Negri, si è preso la rivincita nella seconda tappa del circuito nazionale di vela “RS21 Yamamay Cup”
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Con la conquista del Trofeo challenge da parte di Loup Alvar di Francesco Siculiana del Centro Velico Siciliano, si è conclusa con successo la prima edizione della Regata la Rotta dei Florio
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
L'Italiano 2022 si correrà a Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del Garda. Le date vanno dal 20 al 22 maggio
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series