Mercoledì 10 marzo 2021, una rappresentanza di Comandanti ItalianYachtMasters è stata accolta al cantiere Amico & Co. da Giulia Cominotti e Jessima Timberlake, responsabili del Booking & Customer Care del nuovo Waterfront Marina. Complice una splendida giornata di sole, la visita si è svolta tra le banchine del cantiere dove gli ospiti hanno potuto toccare con mano lo stato dell’arte della struttura. Al termine, i Comandanti di ItalianYachtMasters hanno partecipato a un incontro come ospiti di Alberto Amico, presidente di Amico &Co. che si è svolto nel rispetto delle normative vigenti sul contenimento della pandemia.
" Amico & Co. non ha bisogno di presentazioni" queste le parole di Maurizio Capitani, vice presidente di ItalianYachtMasters," ringrazio Alberto Amico e tutto il suo staff per l’accoglienza e l’ospitalità. La nostra visita è stata molto interessante e ci ha permesso di toccare con mano una realtà riconosciuta a livello internazionale come un’eccellenza italiana. La posizione del cantiere è ben riparata lato mare e strategica anche a terra. Infatti, una città di riferimento diretto come Genova, la vicinanza ai punti del cruising e un aeroporto a 15 minuti di distanza in auto, rappresentano un punto di riferimento e una certezza per gli equipaggi, anche per la gestione degli aspetti della vita quotidiana. Inoltre – ha aggiunto Capitani - il cantiere dispone di attrezzature all’avanguardia, come il modernissimo ShipLift da 4.000 tonnellate capace di movimentare megayacht fino a 95mt LOA e di maestranze interne competenti e professionali.”
Insieme al vice presidente Maurizio Capitani, hanno partecipato all’evento Manuel Mariotti Segretario IYM e i comandanti Francesco Schiano di Tunnariello, Omar Solari, Dario Lucon, Cristiano Schiano, Marco Figliomeni, Rosario Fortuna e Alessandro Flora.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!