venerdí, 7 novembre 2025

ITALIA CUP

Italia cup: la prima tappa a Michele Regolo

italia cup la prima tappa michele regolo
Red

Causa pioggia e vento assente l’Italia Cup si chiude in anticipo. Solo due le prove disputate delle sei in programma, sufficienti, però, a decidere il successo dell’olimpionico Michele Regolo.
È Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) ad aggiudicarsi la prima tappa stagionale dell’Italia Cup 2012. Inizia quindi nel migliore dei modi la stagione che porterà l’atleta marchigiano ai Giochi di Londra 2012.
Maltempo a Taranto, pioggia battente e vento assente; il mare è calmo, quasi addormentato, così come la schiera di laser assopiti sul molo Sant’Eligio sotto i teli antipioggia. Il morale non è alle stelle, ma la vela è fatta anche di questi imprevisti e la pioggia non ha lavato via la rigenerante aria di condivisione che contraddistingue la grande famiglia del laser.
Si attende fino alle ore 13.00 prima di togliere ogni speranza ai 210 laseristi che, fino all’ultimo, hanno atteso che le condizioni meteo permettessero lo svolgimento di almeno una prova. Tuttavia, le due uniche prove disputate nei giorni scorsi sono sufficienti a stilare le classifiche, confermando il valore di laseristi dal nome già noto e portando alla ribalta della scena nuovi atleti.
Negli standard, Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) aggiunge un altro successo alla brillante carriera grazie alla quale rappresenterà l’Italia del laser alle prossime olimpiadi di Londra. La sorpresa di questa prima tappa è il giovane Tommaso Centonze (CV Torbole) che sale sul secondo gradino del podio. Terza piazza per il campione nazionale di distretto 2011, il laziale Luca Antognoli. (CN Castelfusano).
Dominio dei circoli gardesani nel Radial maschile: sul primo gradino del podio sale Pietro Parisi (CV Torbole) che conquista il primato nella classifica overall sia generale che Under 19, seguito da Federico Tani (FV Riva) e Zeno Gregorin (SVOC), mentre nel Radial femminile a primeggiare  è Laura Cosentino (YC Cortina), davanti a Cecilia Zorzi (FV Riva), prima tra l’altro nella classifica Under 19 e, terza classificata, Martha Faraguna (YC Adriaco).
Tra i giovani del 4.7 primo premio per Giacomo Musone (CN Rimini) e Carolina Albano (SV Barcola – Grignano) nell’under 16 e, per la categoria under 18, primi Josef Maleci (YC Cagliari) e Sofia Capparuccini (CV Portocivitanova).
Si chiude così la tappa Tarantina dell’Italia Cup, il prossimo appuntamento è previsto dal 23 al 26 marzo a Torbole (TN) sul Lago di Garda con la regata italiana dell’Europa Cup, circuito europeo della Classe Laser che si svolge ogni anno nei mesi di marzo e aprile.


21/02/2012 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci