giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Loano: poco vento ed una sola prova nel week end

invernale loano poco vento ed una sola prova nel week end
redazione

Un vento molto leggero di direzione variabile ha caratterizzato il penultimo fine settimana della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano. 

Mare calmo, temperatura mite e una brezza leggera di difficile interpretazione: queste sono state, sabato 11 febbraio, le condizioni meteo della 12ma prova per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1° Zona FIV. Il vento, instabile di direzione tra i 130 e i 150 gradi, non ha mai superato i 5 nodi di intensità consentendo comunque al Comitato di Regata di far disputare una prova su percorso a bastone bolina – poppa. Niente da fare invece domenica 12 febbraio, quando il vento praticamente assente non ha consentito di regatare. 

La 12ma prova del Campionato ha così decretato il successo di Corto Maltese di Nicola Colasante che si è imposto sia nella categoria ORC sia in quella IRC.  Con questo risultato Corto Maltese passa al comando della classifica IRC a pari punti però con i diretti avversari Aile Blanche di Simone Eandi  in seconda posizione e Beatrice di Gianpiero Francese al terzo posto. Le due ultime giornate del 25-26 febbraio saranno così decisive per l’assegnazione del titolo in IRC.  Nella classe Libera con Spi 1 un altro primo di giornata per Kai Zen di Giorgio Possio, mentre nella classe Libera con Spi 2 si è imposta Peggydi Christian Nadile, che si conferma una volta di più al primo posto anche in classifica generale.  

Nella categoria Vele Bianche 1 vittoria di giornata per Meltemi di Lorenzo Pamparino che continua a guidare la classifica generale di classe. Infine nelle Vele Bianche 2, successo di Lotse di Pier Luigi Corelli, che con questo risultato raggiunge anche la vetta della classifica della classe.

Il 25-26 febbraio prossimi si svolgeranno le ultime regate del programma della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano con la proclamazione dei vincitori. 

 

Classifica generale ORC dopo 12 regate (2 scarti)

1 cl. Vega di Salvatore Giuffrida  15 punti

2 cl. Circe di Cristian Tarantino -  32 punti

3 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 34 punti

 

Classifica generale IRC dopo 12 regate (2 scarti)

1 cl. Corto Maltese di Michele Colasante  22 punti 

2 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 22 punti

3 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 22 punti

 

Classifica generale Libera SPI 1 dopo 12 regate (2 scarti)

1 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 17 punti

2 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 20 punti

3 cl. Shardana di Fabio Samaia - 26 punti

 

Classifica generale Libera SPI 2 dopo 12 regate (2 scarti)

1 cl. Peggy di Christian Nadile - 11 punti 

2 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 21 punti

3 cl.  My Toy di Andrea Pautasso - 23 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 12 regate (2 scarti)

1 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 12 punti

2 cl. Itaca di Edoardo Boido - 18 punti 

3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 28 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 12 regate (2 scarti)

1 cl. Lotse di Pier Luigi Correlli - 21 punti

2 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 29 punti

3 cl. Bric Paluc di Giovanni Saccomani - 31 punti

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4904/event

 

Queste le date della prossime e ultime giornate della II manche: 25-26 febbraio 2023

 

Gli Ufficiali di Regata che compongono Il Comitato Unico (di Regata e Giuria): sono:

Comitato delle Proteste

Presidente CdP Alessandra Barberis

Comitato di Regata

Presidente CdR Sassi Fabio 

1° membro CdR Ansaldi Maurizio

CdR Tezel Giuseppe 

CdR Pogliano Flavio

 


13/02/2023 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci