martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Fiumicino, inizio col vento in poppa

invernale fiumicino inizio col vento in poppa
redazione

Sul litorale romano è ripartito con il vento in poppa il Campionato Invernale d’altura di Roma – Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’UVAI Unione Vela d’altura italiana.

La manifestazione velica, che quest’anno festeggia la sua 41ma edizione, torna domenica a colorare il litorale per la seconda giornata di regate con condizioni meteo che si preannunciano ottimali (vento da nord est intorno ai 10 nodi). In acqua quasi 70 imbarcazioni suddivise in diverse categorie, in modo da soddisfare le aspettative degli equipaggi alle prime esperienze, che colgono l’occasione della regata per perfezionare le proprie abilità marinaresche, e i team più agguerriti che puntano a tagliare per primi il traguardo in ogni competizione.

Anche sulla tipologia delle barche in acqua, ce n’è davvero per tutti i gusti: si va dai piccoli scavi di 9 metri, con equipaggi familiari che hanno il piacere di navigare per stare insieme, magari a sole “vele bianche” (senza la più impegnativa vela di prua spinnaker o gennaker), alle imbarcazioni più tecnologiche, con vele in tessuti all’avanguardia, equipaggi composti da velisti che fanno di questo sport la loro ragione di vita.

Stili sportivi differenti che emergono anche nelle suddivisioni della flotta ai fini della classifica.
Nell’ordine d’arrivo con il sistema di compensi “ORC”, è l’imbarcazione Nor 37, denominata Nautilus 41.12, dell’imprenditore Pino Stillitano, ad avere la meglio sul Blu Wale “Kalima”, del presidente del Circolo Velico di Fiumicino, Franco Quadrana. Terzo posto per Elan 40 “Felgiva” di Carlo Di Carlo. Fra le più piccole è invece Pino Raselli con il suo X332 “Sly fox” ad aggiudicarsi la vittoria della prima prova di campionato nella categoria Regata 2 ORC (ha vinto anche in IRC fra i Crociera 1), seguito da M’Art, il Vorlijk 37 nuovo acquisto dell’armatore Edoardo Lepre. Terzo gradino del podio per Federico Ceccacci che, con il suo First 35 “Jolie Brise” chiude il podio nella classe Regata 2 ORC, vincendo però la classifica nel sistema a compensi IRC, davanti a Felgiva e al Bavaria 36 “Gastone” di Sandro Spallotta.

Nella classe Crociera, sia nella classifica ORC che IRC, la vittoria della prima giornata è andata al Sun Fast 32 “Panta Rei” di Giovanni Carusio, mentre il Sun  Odyssey 37 “Zucchero e Cannella” di Enzo Cittadini si è aggiudicato il terzo posto in Crociera ORC e il primo fra la classe Crociera II in IRC.

Sicuramente la categoria meno competitiva, per gli amanti del mare e per chi vede nella partecipazione al Campionato Invernale l’occasione per fare esperienza, sono gli equipaggi che regatano nella categoria Vele Bianche con l’equipaggio di Sante Blasi su Marose II in prima posizione, seguito da Mercuzio, il Comet 12 di Gianluca Gullotta. In terza posizione My Lele della coppia Nobile/Pettirossi.

“Abbiamo ripreso la stagione nel migliore dei modi – commenta il direttore sportivo del circolo organizzatore, Massimo Pettirossi – e vediamo che c’è un grande entusiasmo nell’affrontare la stagione invernale. Ci aspettano otto giornate di regate da qui a inizio marzo e contiamo di far divertire gli oltre 500 appassionati che anche quest’anno hanno deciso di partecipare al Campionato invernale d’altura”.

 


03/11/2021 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci