lunedí, 4 dicembre 2023

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Riva di Traiano: vincono la prima Tevere Remo, Soul Seeker e Sir Biss

invernale di riva di traiano vincono la prima tevere remo soul seeker sir biss
redazione

Si ricomincia da dove ci eravamo lasciati, ovvero da Gianrocco Catalano ed il suo First 40 Tevere Remo Mon Ile che hanno imposto il loro sigillo in questa prima giornata del XXXIII Campionato Invernale di Riva di Traiano. 

L'imbarcazione del RCC Tevere Remo ha dominato una giornata bella ma ventosa, caratterizzata da un maestrale che si è addolcito, rinunciando alle sue pericolose raffiche, proprio in concomitanza della partenza e dopo un'intelligenza issata dal CdR che ha rimandato lo start di circa un quarto d'ora. In IRC Tevere Remo ha preceduto di 7'19” Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi, e di 7'43” Tes, M37 di Tommaso Di Nitto. Nelle classifiche di Gruppo (ORC), Tevere Remo, nel Gruppo 1, ha preceduto Sayann e Lancillotto, First 40 Mod. di Adriano Addobbati. Nel Gruppo 2 a prevalere è stato Guardamago II, ItaliaYachts di Massimo Romeo Piparo, davanti a Tes, e a Amapola I, Oceanis 430 del Circolo Vela Roma Anemos. 

La prima cosa da dire – sottolinea Fabio Barrasso, presidente del CdR - è che questa prima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano è stata veramente una bellissima giornata di mare e di sole. La scelta del percorso è caduta sul costiero per tutti con una lunghezza di circa 14 miglia per i Crociera (fino a Santa Marinella) e di 17 miglia per i Regata e i Coastal (fino a Santa severa). Il vento era una grande incognita e come comitato siamo usciti prima per sincerarci della potenza delle raffiche, stimate in circa 28/30 nodi. Abbiamo aspettato che scendesse un po' l'intensità ed abbiamo iniziato con raffiche da 23 nodi circa. Poi il vento si è assestato ed è spirato costante tra i 18 e i 20 nodi. Solo dopo Capo Linaro c'è stato un problema per chi si era portato troppo sotto costa, perché in quel tratto di mare l'intensità è calata bruscamente, favorendo chi aveva fatto scelte diverse regatando più al largo. Tutte le classi hanno completato il loro percorso terminando sotto la torre di Riva di Traiano con distacchi abbastanza contenuti tra i primi e gli ultimi”. 

Tra i Crociera ha trionfato l'X362 Sport Soul Seeker di Federico Galdi che ha commentato così la splendida prova del suo equipaggio: ”La regata è stata veramente una bella sorpresa perché eravamo tutti preoccupati dell'intensità del vento stimata tra 25 e 27 nodi. Invece il vento si è mantenuto decente e maneggevole e siamo riusciti a tenere su tutta la nostra randa che è enorme, e con lo spi non abbiamo avuto problemi. L'unica stranezza a Capo Linaro, dove il vento in un paio di momenti è scomparso completamente. Ed è stata l'unica vera difficoltà. Per il resto abbiamo fatto una regata veramente al bacio. Non ce l'aspettavamo e come apertura del campionato penso che sia veramente il massimo”. 

Soul Seeker ha preceduto il Sun Odyssey 35 Heaven di Mauro Savona di 9'53” e First Wave, First 405 di Guido Mancini, di 11'28”. 

Nei Coastal, in IRC si è imposto Sir Biss (in equipaggio), Sydney 39 di Giuliano Perego, davanti a Fahrenheit (X2), Comet 38S di Giuseppe Massoni e a Cau (X2), Comet 41S di Ugo Garriba.
credit foto @CNRT/GiuliaFava


P { margin-bottom: 0.21cm }


06/11/2022 21:09:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci