Nove appuntamenti da novembre a marzo compongono il calendario del Campionato Invernale di vela del golfo di Napoli 2021-22, che taglia il traguardo della cinquantesima edizione. Lo fa dopo una lunga attesa: interrotto nel marzo 2020 causa pandemia, lo scorso anno l’Invernale non s’è disputato ma oggi lancia un importante segnale di ripresa, offrendo a velisti e appassionati nove giornate di regate nel golfo partenopeo.
Si parte domenica 7 novembre con la Coppa Arturo Pacifico, che si concluderà una settimana dopo. Domenica 28 novembre spazio alla Coppa Giuseppina Aloj, mentre il 12 dicembre torna il Trofeo Gaetano Martinelli. Trofei di grande tradizione, come la Coppa Ralph Camardella del 23 gennaio e il Trofeo Città Torre del Greco del 6 febbraio. Il 20 febbraio si prosegue con le regate che assegnano il Trofeo Lega Navale Italiana e il Trofeo Serapide. Chiusura il weekend 5-6 marzo: in palio il Trofeo del Campionato e la Coppa Francesco de Pinedo.
Al termine delle singole prove, i migliori classificati risulteranno vincitori del “Cinquantesimo” nelle classi Orc, Minialtura e Gran Crociera. L’Invernale è organizzato dai circoli napoletani: Circolo Remo e Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, Circolo Nautico Torre Del Greco, Lega Navale Italiana di Napoli, Lega Navale Italiana di Pozzuoli, Sezione Velica Marina Militare.
Il numero uno del Comitato Organizzatore è il capitano di vascello Benedetto Esposito, che presiede il Centro Velico d’Altura di Napoli. Il vicepresidente è il massimo dirigente del Cn Torre del Greco, Gianluigi Ascione, che auspica “un Invernale ricco di regate e un pieno ritorno alla normalità. Applicheremo con rigore tutti i protocolli anti Covid, con la speranza che questo Cinquantesimo possa rappresentare al tempo stesso un punto d’arrivo e di ripartenza per la vela e tutto lo sport napoletano”.
Iscrizioni ancora aperte sul sito ufficiale della manifestazione, www.campinvernonapoli.it. ph. A. Panella
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro