giovedí, 18 settembre 2025

VENDÉE GLOBE

Incredibile Vendée Globe, si ricomincia quasi da capo

incredibile vend 233 globe si ricomincia quasi da capo
redazione

Il Vendée Globe ricomincia oggi, martedì 12 gennaio, 65 giorni dopo il colpo di cannone dell'8 novembre davanti a Les Sables d'Olonne, con nove barche che ripartono praticamente da zero... o quasi. In testa alle 21:30 di questa sera c’è Charlie Dalin (Apivia), con Yannick Bestaven (Maitre Coq IV) a sole 4.51 miglia e in recupero perché, essendo più ad ovest, incontrerà prima un angolo di vento più largo di quello dei suoi avversari che lo farà navigare con più facilità.

Al terzo posto si è portato Louis Burton (Bureau Vallée 2) a 20.83 miglia dal leader e praticamente affiancato a Thomas Ruyant (LinkedOut) a sole 0.43 miglia.  Nella sua scia, solo 7 miglia dopo, c’è Damien Seguin (Groupe Apicil), che precede di 19 miglia Boris Hermann (SeaExplorer-YCMonaco). Settimo, sempre in fila indiana, è Benjamin Dutreux (Omia-Water Family) che precede di sole 12 miglia il nostro Giancarlo Pedote (Prysmian Group). Chiude il gruppo di testa Jan Le Cam (Yes We Cam) che è a 105 miglia da Charlie Dalin, ma può contare su 16 ore e 15 minuti di abbuono per il salvataggio di Escoffier. E considerando anche gli abbuoni conferiti a Yannick Bestaven ( 10 ore e 15’) e a Boris Herrmann ( 6 ore), sfido chiunque a prevedere, a questo momento quale potrà essere la classifica finale.

Ora ci saranno gli Alisei, ma la strada per arrivarci non sarà semplice. Verso Recife, gli alisei di NE non sono stabili; ci sono bolle con meno vento e variazioni di forza e direzione. In acqua, ci saranno differenze di pressione e quindi di velocità tra le barche. “Non è affatto semplice!" ha spiegato questa mattina Sébastien Josse, consulente meteo del Vendée Globe. La regata in solitario sta ora assumendo un volto diverso, quello di una regata che coinvolge, anche a detta dell’organizzazione - cinque imbarcazioni IMOCA, se non nove, comprendendo anche Herrmann, Dutreux, Pedote e Le Cam.

Un Jean Le Cam sornione ha specificato che "otto anni fa, Gabart è arrivato in Vandea, quando ero ancora a Capo Verde in quinta posizione”.  Tutto aperto quindi? Per lo spettacolo c’è da sperarlo! Se con gli Alisei i foil avranno un vantaggio, sotto i 15 nodi Jean farà volare la sua vecchia carretta. Almeno fino a Recife.

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


12/01/2021 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci