Il Vendée Globe ricomincia oggi, martedì 12 gennaio, 65 giorni dopo il colpo di cannone dell'8 novembre davanti a Les Sables d'Olonne, con nove barche che ripartono praticamente da zero... o quasi. In testa alle 21:30 di questa sera c’è Charlie Dalin (Apivia), con Yannick Bestaven (Maitre Coq IV) a sole 4.51 miglia e in recupero perché, essendo più ad ovest, incontrerà prima un angolo di vento più largo di quello dei suoi avversari che lo farà navigare con più facilità.
Al terzo posto si è portato Louis Burton (Bureau Vallée 2) a 20.83 miglia dal leader e praticamente affiancato a Thomas Ruyant (LinkedOut) a sole 0.43 miglia. Nella sua scia, solo 7 miglia dopo, c’è Damien Seguin (Groupe Apicil), che precede di 19 miglia Boris Hermann (SeaExplorer-YCMonaco). Settimo, sempre in fila indiana, è Benjamin Dutreux (Omia-Water Family) che precede di sole 12 miglia il nostro Giancarlo Pedote (Prysmian Group). Chiude il gruppo di testa Jan Le Cam (Yes We Cam) che è a 105 miglia da Charlie Dalin, ma può contare su 16 ore e 15 minuti di abbuono per il salvataggio di Escoffier. E considerando anche gli abbuoni conferiti a Yannick Bestaven ( 10 ore e 15’) e a Boris Herrmann ( 6 ore), sfido chiunque a prevedere, a questo momento quale potrà essere la classifica finale.
Ora ci saranno gli Alisei, ma la strada per arrivarci non sarà semplice. Verso Recife, gli alisei di NE non sono stabili; ci sono bolle con meno vento e variazioni di forza e direzione. In acqua, ci saranno differenze di pressione e quindi di velocità tra le barche. “Non è affatto semplice!" ha spiegato questa mattina Sébastien Josse, consulente meteo del Vendée Globe. La regata in solitario sta ora assumendo un volto diverso, quello di una regata che coinvolge, anche a detta dell’organizzazione - cinque imbarcazioni IMOCA, se non nove, comprendendo anche Herrmann, Dutreux, Pedote e Le Cam.
Un Jean Le Cam sornione ha specificato che "otto anni fa, Gabart è arrivato in Vandea, quando ero ancora a Capo Verde in quinta posizione”. Tutto aperto quindi? Per lo spettacolo c’è da sperarlo! Se con gli Alisei i foil avranno un vantaggio, sotto i 15 nodi Jean farà volare la sua vecchia carretta. Almeno fino a Recife.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia