giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

ITAMA

In arrivo la nuova ammiraglia di Itama

in arrivo la nuova ammiraglia di itama
Red

Fervono i preparativi in casa Itama, noto cantiere del Gruppo Ferretti, leader nei motoryacht di lusso. Si scaldano i motori per un lancio importante che ha già suscitato grandi attese e che non deluderà le aspettative dei molti Itamisti che attendono l’arrivo sul mercato del nuovo Itama Seventyfive, previsto per fine primavera 2008. In cantiere tutto è pronto e già si pensa alla presentazione ufficiale della nuova ammiraglia. Il nuovo SeventyFive, già prima del suo ingresso sul mercato, è una barca che promette di offrire un’esperienza forte e innovativa per i più esigenti cultori dell’open.
Le anticipazioni mettono in luce una creazione dalle straordinarie qualità abitative e di utilizzo dei volumi: un approccio innovativo, estrema funzionalità, attenzione ai dettagli, velocità e animo sportivo.
La prima novità sarà costituita dall’avantop: un tettuccio in carbonio e cristallo che, scorrendo, permette di chiudere e proteggere in pochi secondi e anche durante la navigazione tutto il fronte del pozzetto.
Si aggiorna anche la struttura del classico parabrezza, che abbandona l’acciaio per un nuovo telaio a sezione tubolare in carbonio.
Anche la linea esterna si evolverà per esaltare le doti di potenza dello scafo: la prua molto alta, la forte curvatura del profilo e lo slancio del sottile tettuccio centrale sono perfetti tratti espressivi dell’anima sportiva di questo open.
Il layout standard conterrà 4 cabine e 4 bagni, oltre ad una cabina doppia con servizi per l’equipaggio ed un garage interno per tender e moto d’acqua a poppa.
Materiali e dettagli contribuiranno ad esaltare lo stile Itama più autentico: teak, superfici laccate bianco, pregiato marmo nero Maquina per i pavimenti e legno chiaro per gli arredi dei bagni, mobili e complementi dalle forme arrotondate, ispirate alle tendenze di design degli anni ’70.
Con due motori MTU da 1823 cavalli ognuno, con propulsione Arneson ASD 14, il nuovo SeventyFive si spingerà fino a 45 nodi di velocità massima e verrà anche prodotta una serie limitata VHP (Very High Performance) che, oltre a una ricerca di dettagli costruttivi ancora più spinti, sarà disponibile con motorizzazione alternative per raggiungere i 60 nodi.
E alla nuova ammiraglia verrà dedicata anche la terza edizione dell’Itama Power Circle, l’evento che ogni anno accoglie in location di grande prestigio gli itamisti più affezionati, che si svolgerà in tre tappe, da giugno a metà luglio, attraversando il mediterraneo. Tre momenti speciali ed esclusivi in cui l’eleganza senza tempo degli yacht e la grande facilità di manovra della nuova ammiraglia potranno esprimersi al meglio.


15/02/2008 23:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci