venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica   

OPEN SKIFF

Il Mar Grande di Taranto pronto ad accogliere i giovani timonieri della classe Open Skiff

il mar grande di taranto pronto ad accogliere giovani timonieri della classe open skiff
redazione

La città di Taranto dal 17 al 19 marzo sarà la cornice ideale per dare il via al Circuito Nazionale della classe giovanile FIV Open Skiff, il monotipo singolo, che si contraddistingue per velocitá e divertimento e sta riscuotendo sempre più successo nei giovani velisti dai 9 ai 17 anni. La Federazione Italiana Vela e la classe Open Skiff hanno inserito la città pugliese come prima delle sei tappe totali del circuito itinerante, che si concluderà a settembre e che toccherà alcune delle più belle città italiane, che hanno la vela e il mare nel proprio DNA.

L’evento, che avrà come luogo di riferimento a terra la sede nautica del CV Azimuth presso il Molo Santa Lucia, è organizzato con il patrocinio del comune di Taranto, in collaborazione con l'Asd Olimpia e tutti i circoli velici della provincia che sono stati coinvolti nella manifestazione: la Sezione Velica Della Marina Militare, Ondabuena Academy, Sporting Club M. di Pulsano, Centro Velico Alto Jonio e Lega Navale Italiana sezione di Taranto. Quest’ultima accoglierà partecipanti, organizzatori e autorità cittadine sabato 18 marzo per una cena conviviale.

“La competizione sportiva, oltre ad essere uno degli appuntamenti più attesi del calendario velico della classe, è l’occasione perfetta per tornare a vivere Taranto nelle sue tradizioni marinare, nella sua storia e cultura. Una manifestazione di grande interesse, che vede partecipare numerosi atleti e atlete pugliesi e tarantini, che si sono in più occasioni distinti, ottenendo eccellenti risultati anche a livello internazionale. Lo spirito dell’iniziativa promossa dai circoli velici tarantini è quello di dare un forte messaggio di vitalità, ben rappresentata dalla vela: un esempio concreto di ripartenza attraverso uno sport formativo, sicuro e immerso negli elementi naturali che lo splendido scenario dei due mari tarantini offre. Gli appassionati di vela e gli amanti del mare sono invitati a partecipare numerosi a questo evento, che celebra la bellezza e il fascino della vela. Le regate che prenderanno il via venerdì 17 marzo mattina si svolgeranno sullo specchio acqueo antistante il “Molo Santa Lucia” e la rotonda “Marinai d’Italia” e sarà possibile seguire le regate dal Lungomare Vittorio Emanuele e dalla passeggiata intitolata ad Alessandro Leogrande” - ha dichiarato il Presidente del Circolo Velico Azimuth Vincenzo Marasco alla vigilia della manifestazione.


11/03/2023 21:31:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci