martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

ILCA

Hyères: iniziati i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7

hy 232 res iniziati campionati europei ilca ilca
redazione

Sono iniziati oggi in Francia a Hyères i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, ultimo appuntamento della classe per questo 2022.
Vento da terra che nel corso della giornata è salito dai dieci ai venti nodi. Tra le donne bene Benini Floriani che con due ottime prove si trova nelle posizioni di testa.

Questi i numeri: 110 donne e 165 uomini.

Per seguire la regata:
https://2022-senior.eurilca-europeans.org/#

ILCA 6

Classifica dopo 2 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Barwinska (POL)
2° Benini Floriani (ITA)
3° Michon (FRA)

Le italiane in gara:
16° Zennaro (ITA)
37° Savelli (ITA)
38° Albano (ITA)
43° Talluri (ITA)
46° Della Valle (ITA)
84° Cattarozzi (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Il tecnico FIV Egon Vigna: “Prove molto belle con vento da ovest intorno ai 260 / 270 gradi che è andato man mano crescendo nell’arco della giornata partendo da dieci nodi per arrivare a toccare i venti. Flotta molto numerosa e divisa in due batterie da 55 atlete. Il campo messo molto bene e vento oscillante da terra con lunghe fasi. In entrambe le prove ha interpretato bene le situazioni Benini Floriani che ha raccolto due ottimi piazzamenti che la attestano in seconda posizione grazie a due prove in recupero. Zennaro soffre nella prima prova avendo difficoltà a venire fuori dal gruppo con vento ancora medio leggero. Nella seconda prova invece si è subito sistemata nelle posizioni di testa, forse estremizzando troppo il lato destro del campo, ma concludendo con un brillante terzo posto.Domani previsto ancora vento medio forte, dovrebbe essere un'altra bellissima giornata”

ILCA 7

Classifica dopo 2 prove(al netto di eventuali proteste):

1° Bos (NED)
2° Beckett (GBR)
3° Kontides (CYP)

Gli italiani in gara:
13° Chiavarini (ITA)
17° Spadoni (ITA)
31° Barabino (ITA)
43° Peroni (ITA)
54° Borio (ITA)
80° Valentino (ITA)
92° Rinaldi (ITA)
94° Giacomoni (ITA)
115° Freddi (ITA)
132° Musone (ITA)
162° Cassanmagnago (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Alessio Spadoni: “Giornata caratterizzata da vento da terra abbastanza oscillante che è partito intorno ai 10 nodi per crescere alla fine della seconda prova a circa 20. Sono abbastanza soddisfatto per i risultati ottenuti oggi, il percorso è ovviamente ancora molto lungo e pagherà sicuramente mantenere dei piazzamenti costanti. Mi sento sulla strada giusta.”

Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Primo giorno, flotta di 165 concorrenti, due prove disputate con condizioni di vento intenso e regolare. Un buon inizio per Chiavarini e Spadoni. Ci saranno ancora 2 giorni di qualifica, con 4 prove da disputare se le condizioni meteo lo permetteranno. Da sabato invece inizieranno le finali, con 6 prove in programma.”

 


16/11/2022 21:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci