Non essendo riusciti ad essere presenti ai recenti Campionati Europei Hobie Cat, i due atleti del Windsurfing Club Cagliari hanno partecipato alla World Cat, originale manifestazione internazionale che si tiene nelle burrascose acque di Sylt nel Mare del Nord, a cui vengono invitati solo dieci equipaggi, i più quotati al mondo, uno per nazione.
"L'evento è stato veramente ben organizzato, caratterizzato dalla proverbiale precisione tedesca" racconta Antonello "nulla è stato lasciato al caso e l'ospitalità che ci hanno offerto è stata splendida. Peccato che per ben quattro giorni non siamo riusciti a regatare per il mare troppo grosso. Fortissimi i sudafricani Blaine e Roxanna Dodds e Jens Goritz con Katrina Weise Dohse che, con vento forte, sono stati veramente imprendibili.
Le regate hanno hanno visto, appunto, la superiorità del team sudafricano formato da Blaine Dodds e sua figlia Roxanne, già Campioni del Mondo nel 2009. Nulla hanno potuto i locals Jens Goritz e Katrin Weise-Dohse per contrastare la grande velocità dei primi in classifica. I cagliaritani hanno invece avuto la soddisfazione di vincere le due prove disputate con vento più leggero
Entusiasta anche Luisa Mereu: "Finalmente siamo riusciti a partecipare ad una regata Internazionale e questa è stata per noi una gran bella esperienza, sia dal punto di vista tecnico, sia umano: mai avrei pensato di trovare in Germania un accoglienza così calorosa. Belle anche le regate, veloci con tante prove al giorno. Magari ci fosse stato un po' di vento in meno..."
Ora il team cagliaritano supportato da CFadda si prepara a concludere la stagione agonistica con la regata nazionale ai primi di Novembre e il Trofeo Ciabatti a Dicembre, la regata finale del 2018, due appuntamenti che vedranno in mare, oltre ai più competitivi equipaggi sardi, anche i più forti specialisti nazionali e il tedesco Jens Goritz che rimarrà tutto l'inverno a Cagliari per allenarsi con l'Hobie Cat.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"