Porto Cervo, 21 giugno 2015. Si chiude con la vittoria di Team Aqua la prima edizione dell'Audi RC44 Porto Cervo Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del title sponsor Audi. Con trentuno incontri di match race e un totale di dieci prove a bastone completate, la flotta RC44 si è resa protagonista di una settimana di regate avvincenti e combattute in cui sono emersi il dinamismo, l'alto livello agonistico e la preparazione tecnica dei dodici team in gara.
Oggi sono stati premiati i tre team che hanno dato il meglio di sé nelle tre prove odierne: insieme a Team Aqua, con Jim Richardson al timone, sul podio finale anche Peninsula Petroleum di John Bassadone - secondo con un solo punto di distacco - seguito da Ceeref di Igor Lah. Ha festeggiato in banchina Team Aqua che con questa vittoria si è portato in testa alla classifica provvisoria overall dell'RC44 Championship Tour.
Jim Richardson, tre volte campione del mondo nella classe Farr 40, al suo debutto al timone di un RC44: "Non sono venuto qui pensando di poter vincere. Porto Cervo è un posto meraviglioso, queste acque sono sempre state fortunate per me e questo Yacht Club è spettacolare. Vorrei complimentarmi con tutti gli armatori della flotta RC44, sono rimasto impressionato dagli equipaggi che hanno messo insieme, dallo spirito e dal livello della competizione: è una classe formidabile!"
Nel prima regata a bastone di oggi - giornata caratterizzata da 9/10 nodi di levante - Team Aqua, con il campione di Coppa America Cameron Appleton nel ruolo di tattico, si è imposto subito al comando della flotta inseguito dai francesi di Aleph Racing. Le due barche hanno tagliato il traguardo in quest'ordine, davanti a Charisma di Nico Poons.
Peninsula Petroleum, con il tattico Vasco Vascotto a bordo, si è invece distinto nella seconda prova disputata oggi, prendendo la leadership della flotta fin dalla prima bolina. Ha tagliato il traguardo in seconda posizione il team russo di Bronenosec, seguito dai connazionali di Katusha.
Protagonista assoluto della terza regata odierna, invece, il team sloveno di Ceeref, affidato all'esperienza del campione olimpico britannico Adrian Stead nel ruolo di tattico. Secondo posto per gli svedesi di Artemis Racing e terzo per i russi di Team Nika.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS, ha aperto la cerimonia di premiazione con queste parole: "È stata una settimana di regate veramente combattute, abbiamo assistito a gare serrate con vincitori diversi ogni giorno. Il miglior modo per chiudere un giugno intenso e ricco di eventi importanti. Siamo orgogliosi di aver ospitato questa flotta nelle nostre acque di Porto Cervo per la prima volta, e a giudicare dalla reazione positiva degli armatori non sarà sicuramente l'ultima. Adesso vi aspettiamo a Virgin Gorda a novembre per il finale di stagione."
La premiazione ha chiuso ufficialmente questa seconda tappa dell'RC44 Championship Tour 2015 che proseguirà a Marstrand con l'RC44 Marstrand Cup, in programma dal 28 luglio al 1° agosto. Allo YCCS invece è tempo di smeraldine con la Coppa Europa Smeralda 888, in calendario dal 26 al 28 giugno. Dopo la tradizionale pausa estiva, settembre riporterà in Costa Smeralda la maestosa flotta Perini Navi per la biennale Perini Navi Cup (2-5 settembre) e i maxi yacht per la Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 Worlds.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24