Altra fantastica giornata a Torbole, alto lago di Garda, sponda trentina, per il Campionato del Mondo Formula Foil organizzato dal Circolo Surf Torbole, IWA (International Windsurfing Association) e Federazione Italiana Vela che come sempre permette la disputa di regate di livello con Ufficiali di regata e giuria internazionale: ancora vento forte e sole hanno impegnato gli atleti nelle due sessioni di 3 regate ciascuna con una pausa tra una e l’altra di 1 ora circa, portando già a 12 le prove sulle previste 25 totali. La giornata è stata particolarmente appassionante e spettacolare, per alcune partenze date con obbligo di mure a sinistra, che hanno visto sfrecciare la flotta verso le rocce della Ponale. Anche i giri di boa sono stati più combattuti con ingaggi ravvicinati, che nella prima giornata sono un po’ mancati. Dopo due giornate e 12 regate i leader rimangono invariati nelle varie categorie, non facendo trasparire al momento grandi novità per i giorni a venire: tra i senior lotta in famiglia tra i due fratelli francesi Nicolas (Campione europeo della nuova classe olimpica iQFoil) e Thomas, argento a Tokyo nella precedente tavola olimpica RS:X: il primo è in testa con 7 punti di vantaggio su Thomas e ben 8 vittorie parziali, contro le 3 del fratello. L’olandese Luuc Van Opzeeland ha rosicchiato qualche punto allo svizzero Elia Colombo ed è passato in terza posizione. Sempre nella top ten assoluta senior gli atleti del Circolo Surf Torbole che però sono in gara nella categoria Youth: Manolo Modena mantiene la testa della classifica under 20 con un ottimo sesto overall (due quarti in regata 7 e 8), seguito dal compagno di squadra Jacopo Gavioli, secondo youth; sempre terzo di categoria lo slovacco Kubin. In gara anche i master e gran master con lo spagnolo Del Cerro e il polacco Dittrich rispettivamente primo e secondo.
Prosegue in testa alla categoria femminile anche Sofia Renna, inseguita dall’altra italiana Linda Oprandi; terza la ceka Slatvova.
Ma la sorpresa è vedere regatare gli junior: tra questi, anche ragazzini e ragazzine di 12 anni, che in poche uscite hanno imparato a volare con la tavola foil e in questi primi due giorni hanno affrontato il vento deciso del Garda Trentino con una sorprendente disinvoltura. Sta dominando il portacolori del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini, quindici anni, ma con una stazza da 18, che rimane concentratissimo per migliorare velocità e assetto di prova in prova: finora per lui tutti primi parziali, che gli permettono di essere al comando con 9 punti di vantaggio sui compagni di squadra Saoncella e Blewett. Tra le ragazze prima Anna Polettini.
Lunedì si prosegue con lo stesso programma, sempre dalle ore 13:00.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni