Dai campi di regata della spiaggia di Pampelonne: il MiniMaxi 72 Cannonball vince nella Classe 0. Magic Carpet Cubed nei Wally 100, Cuordileone nei ClubSwan 50 e Porron IX per gli Swan 45. Per i gruppi impegnati nelle costiere, questi i risultati:
IRC A: TP 52 - Alizee – di Laurent Camprubi (2,1)
IRC B: J 109 - Chestress – di Giorgio Anserini (2,1)
ORC A: Swan 42 - Selene-Alifax – Di Massimo De Campo (4,1)
ORC B: X 35 - Foxy Lady – Giuseppe Gambaro (2,1)
Con la premiazione delle prove francesi e la grande festa Rolex sulla spiaggia della Ponche per gli oltre 2000 partecipanti alla Rolex Giraglia 2018, si chiude il capitolo francese della regata Italo-Italienne. Grande soddisfazione negli occhi dei regatanti al rientro in porto, con il Golfo di Saint Tropez che ha dato il meglio di sé – dopo l’uggiosa giornata di ieri – dando il suo arrivederci alla flotta della Giraglia con una magnifica giornata di vento e sole. (fino a 20 nodi lungo il percorso costiero, e oltre 25 sui bastoni davanti alle spiagge).
Ora l’attesa è per il colpo di cannone delle 12 di domani: 222 imbarcazioni volgeranno la prua verso l’isolotto della Giraglia per fare rientro su Genova.
Oggi concentrazione massima sulle strategia di regata in vista della lunga di domani e per i modelli meteo che danno venti moderati in partenza e in diminuzione poi una volta avvicinati alla Corsica. Ancora una volta, lo scoglio corso si rivela un argomento tanto affascinante quanto impegnativo per tattici e strateghi. La corsa verso Genova si prospetta impegnativa.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare