Dai campi di regata della spiaggia di Pampelonne: il MiniMaxi 72 Cannonball vince nella Classe 0. Magic Carpet Cubed nei Wally 100, Cuordileone nei ClubSwan 50 e Porron IX per gli Swan 45. Per i gruppi impegnati nelle costiere, questi i risultati:
IRC A: TP 52 - Alizee – di Laurent Camprubi (2,1)
IRC B: J 109 - Chestress – di Giorgio Anserini (2,1)
ORC A: Swan 42 - Selene-Alifax – Di Massimo De Campo (4,1)
ORC B: X 35 - Foxy Lady – Giuseppe Gambaro (2,1)
Con la premiazione delle prove francesi e la grande festa Rolex sulla spiaggia della Ponche per gli oltre 2000 partecipanti alla Rolex Giraglia 2018, si chiude il capitolo francese della regata Italo-Italienne. Grande soddisfazione negli occhi dei regatanti al rientro in porto, con il Golfo di Saint Tropez che ha dato il meglio di sé – dopo l’uggiosa giornata di ieri – dando il suo arrivederci alla flotta della Giraglia con una magnifica giornata di vento e sole. (fino a 20 nodi lungo il percorso costiero, e oltre 25 sui bastoni davanti alle spiagge).
Ora l’attesa è per il colpo di cannone delle 12 di domani: 222 imbarcazioni volgeranno la prua verso l’isolotto della Giraglia per fare rientro su Genova.
Oggi concentrazione massima sulle strategia di regata in vista della lunga di domani e per i modelli meteo che danno venti moderati in partenza e in diminuzione poi una volta avvicinati alla Corsica. Ancora una volta, lo scoglio corso si rivela un argomento tanto affascinante quanto impegnativo per tattici e strateghi. La corsa verso Genova si prospetta impegnativa.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio