Dai campi di regata della spiaggia di Pampelonne: il MiniMaxi 72 Cannonball vince nella Classe 0. Magic Carpet Cubed nei Wally 100, Cuordileone nei ClubSwan 50 e Porron IX per gli Swan 45. Per i gruppi impegnati nelle costiere, questi i risultati:
IRC A: TP 52 - Alizee – di Laurent Camprubi (2,1)
IRC B: J 109 - Chestress – di Giorgio Anserini (2,1)
ORC A: Swan 42 - Selene-Alifax – Di Massimo De Campo (4,1)
ORC B: X 35 - Foxy Lady – Giuseppe Gambaro (2,1)
Con la premiazione delle prove francesi e la grande festa Rolex sulla spiaggia della Ponche per gli oltre 2000 partecipanti alla Rolex Giraglia 2018, si chiude il capitolo francese della regata Italo-Italienne. Grande soddisfazione negli occhi dei regatanti al rientro in porto, con il Golfo di Saint Tropez che ha dato il meglio di sé – dopo l’uggiosa giornata di ieri – dando il suo arrivederci alla flotta della Giraglia con una magnifica giornata di vento e sole. (fino a 20 nodi lungo il percorso costiero, e oltre 25 sui bastoni davanti alle spiagge).
Ora l’attesa è per il colpo di cannone delle 12 di domani: 222 imbarcazioni volgeranno la prua verso l’isolotto della Giraglia per fare rientro su Genova.
Oggi concentrazione massima sulle strategia di regata in vista della lunga di domani e per i modelli meteo che danno venti moderati in partenza e in diminuzione poi una volta avvicinati alla Corsica. Ancora una volta, lo scoglio corso si rivela un argomento tanto affascinante quanto impegnativo per tattici e strateghi. La corsa verso Genova si prospetta impegnativa.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi