Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 sono arrivati ad Antigua, pronti a partecipare all’11a edizione della RORC Caribbean 600, organizzata dal Royal Ocean Racing Club. La regata, che partirà lunedì 18 febbraio, vedrà competere più di 700 velisti da tutto il mondo a bordo di imbarcazioni da più di 20 nazioni lungo un percorso lungo 600 miglia intorno a 11 isole delle Piccole Antille, nei Caraibi.
A bordo del trimarano italiano, lo skipper Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio internazionale:
• Vittorio Bissaro (IT), tattico – ha partecipato alle Olimpiadi di Rio 2016 nella classe Nacra 17. Ha già partecipato a regate a bordo di Maserati Multi 70, tra cui una RORC Caribbean 600 nel 2017 la Rolex Middle Sea Race nel 2018. Ha inoltre collaborato con il Team del trimarano per ottimizzarlo da un punto di vista dinamico e di analisi dei dati.
• Guido Broggi (IT), randista – boat captain di Maserati Multi 70, ha al suo attivo migliaia di miglia in oceano e collabora con Giovanni Soldini da molti anni, da quando nel 1998 è stato team leader della costruzione e della preparazione sportiva del 60’ Fila. Ha partecipato alla RORC Caribbean 600 a bordo di Maserati Multi 70 nel 2017 e, nel 2018, ha fatto parte dell’equipaggio per la conquista del record della Rotta del Tè da Hong Kong a Londra, per la Rolex Middle Sea Race e per la RORC Transatlantic Race.
• Carlos Hernandez Robayna (ESP), tailer – ha alle spalle tanti anni di navigazione, ha regatato in diverse classi e ha navigato con Giovanni Soldini in molte regate e traversate oceaniche, tra cui la Transpacific Yacht Race e la Rolex Sydney Hobart Yacht Race. A bordo di Maserati Multi 70 ha partecipato all’edizione del 2017 della RORC Caribbean 600 e, nel 2018, alla Rolex Middle Sea Race e alla RORC Transatlantic Race.
• Oliver Herrera Perez (ESP), prodiere – nella sua carriera ha regatato a bordo di Ims 500, Swan 45 e Rc44. Già parte dell’equipaggio del VOR 70 Maserati, continua a ricoprire il ruolo di prodiere a bordo di Maserati Multi 70 e, nel 2018, ha fatto parte dell’equipaggio di Giovanni Soldini per la conquista del record della Rotta del Tè, per la Rolex Middle Sea Race e per la RORC Transatlantic Race.
• Nico Malingri (IT), grinder e tailer - ha iniziato a navigare fin da piccolo e ha conquistato due record in doppio con suo padre Vittorio Malingri a bordo di un catamarano di 20 piedi: il Marsiglia-Cartagine nel 2016 e il Dakar-Guadalupe nel 2017. Nel 2018 ha partecipato a bordo di Maserati Multi 70 alla Rolex Middle Sea Race e alla RORC Transatlantic Race.
• Matteo Soldini (IT), grinder e tailer - collabora al progetto di Maserati Multi 70 dal suo inizio e ha partecipato a numerose regate d’altura, tra cui un’edizione della RORC Caribbean 600. Nel 2018 ha fatto parte dell’equipaggio del trimarano per la Rolex Middle Sea Race e la RORC Transatlantic Race.
• Claude Thélier (FR), tailer – originario di Guadalupa, ha alle spalle molti anni di navigazione in diverse classi, tra cui ORMA 60 e MOD 70. Nel 2009 ha partecipato alla prima edizione della RORC Caribbean 600 a bordo di Region Guadeloupe, il trimarano che ha mantenuto il record di velocità della regata fino al 2015.
L’equipaggio di Maserati Multi 70 è impegnato nei preparativi alla regata: “Ieri siamo usciti ad allenarci e abbiamo incontrato un bel vento sui 20 nodi”, racconta Giovanni Soldini. “C’erano onde fino a 3 metri che non ci hanno permesso di volare stabilmente, ma la barca naviga bene, si prospetta una bella regata. È ancora presto per avere delle previsioni meteo precise, ma l’Aliseo dovrebbe rimanere stabile. La condizione ideale per noi sarebbe se calasse leggermente il vento, così l’onda diminuirebbe e noi riusciremmo a volare più stabilmente”.
L’edizione di quest’anno della RORC Caribbean 600 conta attualmente 78 iscritti, di cui 10 nella classe dei multiscafi (MOCRA): oltre a Maserati Multi 70, parteciperanno il MOD 70 Argo, il Multi 50 Olmix, il Bieker 53 Fujin, il Gunboat 60 Arethusa, il Gunboat 62 Chim Chim, il MRS B 525 Level 3 Fun, il Pulsar 50 Rayon Vert, il TS42 Guyader Gastronomie e il DNA F4 Falcon.
Il diretto rivale di Maserati Multi 70 è il trimarano americano Argo, con skipper Jason Carroll. Sarà la prima RORC Caribbean 600 per Argo, ma tutti i membri dell’equipaggio hanno già partecipato alla regata su altre imbarcazioni. Tra loro l’inglese Brian Thompson che, nel 2016, ha gareggiato a bordo del MOD 70 Phaedo3, detentore del record della regata. A bordo di Argosarà anche presente il velista francese François Gabart, vincitore della Vendée Globe 2012-13.
“Quello di Argo è un Team molto forte” commenta Giovanni Soldini. “Tra loro c’è anche Brian Thompson, che era skipper di Phaedo3. Sono un super equipaggio e conoscono molto bene la barca, che è molto più leggera di Maserati Multi 70, in assetto volante. Non vediamo l’ora di partire e come sempre faremo del nostro meglio!”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante