domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MARINA MILITARE

Giornata nazionale del mare: sfilata di Marinai d’Italia a Milano per il 50° anno del loro monumento

giornata nazionale del mare sfilata di marinai 8217 italia milano per il 50 176 anno del loro monumento
redazione

I Marinai del Gruppo “Aristide Carabelli”, I Gruppo ANMI d’Italia, costituito nel 1911, da tempo volevano, nel secondo dopoguerra, un monumento che potesse rappresentare non solo un perenne ricordo dei Marinai caduti durante la Seconda Guerra Mondiale, ma anche una celebrazione del quotidiano sacrificio di tutta la Gente di Mare d’Italia, ossia di tutti i Marinai che solcarono, solcavano e solcano i mari del mondo, issando a riva – con orgoglio - la bandiera italiana e, quindi, di tutti i Marinai della Marina Militare, della Marina Mercantile, della Marineria Peschereccia e della Marina da diporto. Il monumento doveva essere, infatti, il monumento per tutti i Marinai e di tutta Italia (non solo quelli – che sono tanti - di Milano). Non risultando possibile prescindere dall’elemento acqueo, il monumento non poteva che essere una fontana-monumento, da situarsi in quell’area che poi verrà intitolata proprio “Largo Marinai d’Italia”.
Il 15 Aprile 2018 verrà festeggiato ufficialmente a Milano il mezzo secolo di vita del monumento di tutti i Marinai e nell’occasione sarà attesa la partecipazione delle più alte cariche amministrative locali, dei rappresentanti della Marina Militare, dei Gruppi ed Associazioni sorelle. L’iniziativa si inserisce tra le celebrazioni della neo-istituita “Giornata nazionale del mare e della cultura marittima” stabilita, secondo il nuovo codice della nautica, l’11 aprile di ogni anno.

L’ONDA VITTORIA
Partendo da un’idea del grande Architetto Luigi Caccia Dominioni, l’opera venne affidata a Francesco Somaini (1926–2005), scultore lombardo di fama internazionale, che la realizzò sia nella parte scultorea (lo svolazzo bronzeo, alto ca 6 metri, denominato ”Onda-Vittoria”) sia nella parte architettonica della fontana e venne inaugurata il 10 settembre del 1967 dall’allora Presidente del Consiglio Aldo Moro, in occasione del V Raduno Nazionale dell’ANMI: in quel giorno, si recò sul posto, dopo la solenne celebrazione in Duomo, percorrendo i corsi di Milano, un corteo festoso di ben circa cinquantamila marinai!

15 APRILE 2018 - IL PROGRAMMA DELLA CERIMONIA
ore 09.00/10.30: Arrivo ed ammassamento partecipanti in Piazzale Libia - Milano
ore 10.30: Partenza, preceduto dalla Banda Musicale della Polizia Locale del Comune 
di Milano, del defilamento 
ore 11.00: Arrivo in Largo Marinai d’Italia, dispiegamento e schieramento partecipanti 
innanzi al monumento 
ore 11.15: AlzaBandiera solenne 
ore 11.30: Allocuzioni autorità 
ore 12.30: “Rompete le righe!” 
ore 12.45: Rinfresco in loco 
ore 13.30: Pranzo in Sede Darsena ANMI (per quanti avranno prenotato).


09/04/2018 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci