mercoledí, 29 novembre 2023

THE OCEAN RACE

Genova protagonista al Marina Militare Nastro Rosa Tour con il team The Ocean Race

genova protagonista al marina militare nastro rosa tour con il team the ocean race
redazione

La città di Genova parteciperà all'evento con un Team che poterà il nome The Ocean Race Genova The Grand Finale. Una vera e propria anticipazione dell'arrivo di The Ocean Race, la più famosa, dura e unica regata intorno al mondo in equipaggio, che farà tappa per la prima storica volta in Italia, a Genova, a fine giugno 2023 dopo 6 mesi di navigazione, oltre 32.000 miglia nelle acque più difficili e remote del pianeta.

The Ocean Race porterà infatti gli equipaggi a navigare in tutti gli oceani, toccando 4 continenti e 8 città stopover: Alicante (Spagna), Capo Verde (Nord Africa), Città del Capo (Sud Africa), Itajaì (Brasile), Newport Rhode Island (USA), Aarhus (Danimarca) e L'Aia (Olanda), prima di giungere a Genova, dove festeggerà anche il suo cinquantesimo compleanno, essendo nata nel 1973 con il nome di Withbread Round The World Race.

Il team che vestirà i colori di Genova The Grand Finale sarà composto da Giammarco Sardi e Carlos Olsson che gareggeranno nelle tappe offshore a bordo del Figaro 3, mentre Rebecca Geiger e Flavio Ferrone saranno protagonisti nelle categorie Inshore e Board. “Siamo orgogliosi di vestire questi colori – racconta Giammarco Sardi – e di portare in giro per l’Italia il nome di Genova e questa straordinaria sfida che non è solo sportiva ma anche di grande valore sociale. Siamo navigatori oceanici e The Ocean Race per noi è un evento mitico. Io da Italiano sono orgoglioso di regatare con questa bandiera in attesa del primo storico arrivo del giro del mondo a Genova”.

Ad affiancare Giammarco ci sarà lo spagnolo Carlos Olsson, che arriva proprio da Alicante, città da cui partirà la regata, il prossimo 15 gennaio 2023. Quasi un segno del destino. “Sono davvero felice di poter promuovere The Ocean Race. Ho iniziato a regatare all’età di 7 anni e, classe dopo classe, sono arrivato alla Mini Transat. L’anno scorso ho corso qui con il Mini e da due mesi vivo a Genova e trovo la città davvero fantastica. Speciale”.

“E’ importante per noi promuovere con questa iniziativa il brand di Genova The Grand Finale – sottolinea Luca Diliberto, membro dello Steering Commitee di Genova – e far conoscere e apprezzare sempre di più la nostra città, ma anche diffondere il messaggio di sostenibilità e raccontare lo straordinario percorso del Genova Process, con obiettivi molto ambiziosi”.

L’arrivo a Genova di The Ocean Race sarà promosso in tutte le tappe del Marina Militare Nastro Rosa Tour. Ai Sindaci delle città di tappa sarà consegnata la bandiera di Genova The Grand Finale. Questi importanti territori con cui Genova condivide storia, cultura e amore per il mare e un serio impegno in tema di sostenibilità ambientale, diventeranno ambasciatori della regata internazionale.

Saranno 3 i mezzi portacolori di The Ocean Race Genova The Grand Finale,  con i velisti che vestiranno i materiali realizzati da Helly Hansen. In tutti i race village del Marina Militare Nastro Rosa Tour sarà inoltre presente un corner personalizzato in cui verrà servito il cocktail The Ocean Race Genova The Grand Finale, gestito da Timossi con prodotti offerti da Basanotto, per assaporare i tipici sapori e profumi della Liguria.

 


14/06/2022 13:02:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese

Il J24 Vivapapà domina ad Agropoli la XII edizione di Vela d’Autunno

La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020

Secondo week end per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Vellutata di broccoli e patate dolci con pomodori secchi e yogurt all'aglio

Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale

Alinghi Red Bull Racing pronto a regatare a Jeddah

"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci