sabato, 19 luglio 2025

GC32

GC32 Racing Tour: arrivano i cinesi... e Sir Ben Ainslie

gc32 racing tour arrivano cinesi sir ben ainslie
redazione

Sir Ben Ainslie e i velisti britannici di Coppa America  hanno confermato la loro presenza nel GC32 Racing Tour in 2019, e parteciperanno con il nome INEOS Rebels UK alla GC32 Villasimius Cup, nelle meravigliose acque della Sardegna meridionale. Sir Ben Ainslie, conosciuto per le sue quattro medaglie d’oro e una d’argento ai Giochi Olimpici, torna al circuito dei catamarani volanti con un team che mescola velisti giovani ed esperti. 

Ainslie ha vinto la America’s Cup a bordo Oracle Team USA a San Francisco nel 2013 e ha timonato il catamarano AC50 britannico a Bermuda nel 2017, ma ha debuttato solo lo scorso anno nel GC32 Racing Tour. E, malgrado non avendo partecipato alla prima regata, il team di Ainslie ha ottenuto la seconda piazza nella classifica finale, vincendo l’ultimo evento.

Per Ben Ainslie e il suo team, questa stagione sarà incentrata sulla rotazione dell’equipaggio e sullo sviluppo. Del gruppo faranno parte i giovani Oli Gerber and Ben Cornish, che al termine di un lungo processo di selezione sono entrati nell’equipaggio ufficiale di Coppa lo scorso gennaio. Oli Gerber potrà portare in dote la sua esperienza sui GC32, avendo regatato con gli INEOS Rebels nelle Extreme Sailing Series, mentre Ben Cornish è al suo debutto nella classe. 

Ainslie e il suo team si dicono impazienti di scendere in acqua. “Durante l’inverno ci siamo concentrati sullo sviluppo del T5 (la loro barca test AC75) ma non possiamo dimenticare di essere velisti, e dunque vogliamo tornare a regatare. Abbiamo un vero mix di gioventù e di esperienza a bordo questa volta, e siamo felici di avere anche Oli e Ben nel team. So che ci sono equipaggi che si sono allenati molto, ma spero che non saremo troppo indietro con la preparazione.” 

A completare l’equipaggio di INEOS Rebels UK a Villasimius ci saranno due australiani, il veterano della Coppa America Joey Newton e la medaglia d’oro dei 49er Iain Jensen, che si occuperanno rispettivamente della regolazione delle vele di prua e della randa. A occuparsi della tattica, ancora una volta sarà il campione olimpico di Finn Giles Scott 

La scorsa settimana INEOS Rebels UK si è ritrovato a Villasimius per delle sessioni di allenamento, che continueranno anche nei giorni immediatamente precedenti l’avvio della regata, in programma a partire dal 23 maggio. “La scorsa stagione, quando siamo tornati alla classe, abbiamo imparato molto in termini di regolazione, di gestione della barca e di comunicazione a bordo.” Ha spiegato Ben Ainslie. “Il GC32 Racing Tour è stato quello che speravamo fosse, con una flotta molto agguerrita, e l’esperienza è stata molto positiva. Speriamo che quest’anno si possa costruire su questa basa.” A dare manforte al team a questo scopo, a bordo ci sarà anche Leigh McMillan, vincitore del GC32 Racing Tour 2015 con Sultanate of Oman.

A proposito dei nuovi avversari per questa stagione 2019, che vede l’arrivo di diversi equipaggi provenienti dalle Extreme Sailing Series al GC32 Racing Tour, Ainslie crede che: “Aumenterà l’intensità. La loro conduzione della barca sarà facilitata dal fatto di aver corso tanto su percorsi corti, mentre i team del GC32 Racing Tour avranno una migliore velocità. Sarà interessante vedere come andrà.”


Debutto cinese

Una new entry per il GC32 Racing Tour sarà CHINAone NINGBO, anche se il team guidato dal neozelandese Phil Robertson ha un pedigree di tutto rispetto nella classe M32. Con questo gruppo, Robertson ha vinto il World Match Racing Tour nel 2016 e nel 2017 e con CHINAone NINGBO ha vinto il Campionato Mondiale M32 lo scorso anno. 

Da parte sua Robertson possiede anche una considerevole esperienza sui GC32, avendo portato Oman Air al secondo posto alle spalle di Alinghi nelle Extreme Sailing Series, la scorsa stagione, dopo un terzo nel 2017. 

E tuttavia, questa sarà la prima uscita ufficiale  a bordo di un GC32 del team portacolori della Cina nel circuito dei catamarani a foil SailGP. Dell’equipaggio fanno parte Ed Powys e tre velisti cinesi Liu 'Black' Xue, Chen 'Horace' Jinhao, Liu 'Leo' Ming, e Robertson è conscio che il gruppo ha molto da imparare. “Sarà la prima volta che su CHINAone NINGBO la maggioranza dei velisti è cinese. Hanno poca esperienza in questo tipo di vela ad alte prestazioni, ma dare loro proprio questa esperienza di foiling fa parte dei nostri obiettivi a lungo termine. Quindi il GC32 Racing Tour costituirà un’eccellente palestra.”

I nomi dei velisti cinesi suonano familiari però, dato che tutti e tre hanno fatto parte del Dongfeng Race Team che ha trionfato nella scorsa Volvo Ocean Race. 

Avendo partecipato alle Extreme Sailing Series, Robertson non vede l’ora di affrontare il suo ex team omanita, che quest’anno avrà come skipper Adam Minoprio, e tutti gli altri team ora nel GC32 Racing Tour. “Vogliamo che ci siano tante barche, è fantastico avere team professionali e owner-driver che corrono insieme. Siamo competitivi e quello che desideriamo è avere avversari forti.”

Il team non solo debutta con i GC32, ma per lo skipper Phil Robertson sarà anche la prima volta nelle acque di Villasimius, la splendida località della Sardegna meridionale. “Spero avremo condizioni diverse, ma spero non ci sarà vento forte e mare formato, perchè potremmo avere qualche problema!”

 


17/05/2019 00:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci