venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

GAVITELLO D'ARGENTO

Gavitello d'Argento: Punta Ala regala una fantastica giornata di regate

gavitello argento punta ala regala una fantastica giornata di regate
Roberto Imbastaro

Ottimo inizio per il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello 2018, regata con la formula a squadre, composte da tre imbarcazioni, basata su una partecipazione mista ORC e IRC, giunta alla sua quinta edizione. Sono otto i team che si contendono l’ambito trofeo: Club Nautico e della Vela Argentario, Yacht Club Chiavari, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Club Nautico Marina di Carrara, Circolo della Vela Talamone, Lega Navale Italiana Firenze-Prato, Deutscher Touring Yacht-Club e Yacht Club Punta Ala.

Come da previsione è entrato un sostenuto vento di maestrale, accompagnato da onda incrociata molto formata che ha impegnato a fondo tutta la flotta. La giuria, presieduta da Giovanni Capitani, è riuscita a portare a termine regolarmente tre prove importanti che hanno da subito iniziato a definire le squadre con maggiori ambizioni di successo.

La mattinata è iniziata con il briefing, a fare gli onori di casa il direttore sportivo del club Filippo Calandriello. Subito dopo le imbarcazioni sono andate sul campo e alle 12.05 hanno iniziato la giornata di regate nell’area antistante il Marina.

PRIMA PROVA. Vento da 300 intensità 14/16 nodi
La squadra del RCC Tevere Remo fa il pieno con due primi (Vulcano II e Aphrodite) e un secondo (Tevere Remo Mon Ile) dando un segnale importante a tutti i suoi avversari. Al secondo posto i campioni uscenti del Club Nautico Marina di Carrara con due terzi (Mela e Fantaghirò) e un ottavo (Digital Bravo). Buona terza posizione per il club di casa YCPA, (Cippa Lippa Rossa 2, Scricca 5 e Robye14 10).
Nelle classifiche overall prova 1:
IRC – 1° Vulcano II, 2° Tevere Remo Mon Ile, 3° Aphrodite. ORC – 1° Fantaghiro, 2° Aphrodite, 3° Cippa Lippa Rossa.

SECONDA PROVA. Vento sempre da 300 con aumento dell’intensità oltre i 20 nodi
Ancora in evidenza i ragazzi del RCC Tevere Remo con un primo (Tevere Remo Mon Ile), un secondo (Aphrodite) e un terzo (Vulcano II). Consolidata anche la seconda posizione del Club Nautico Marina di Marina di Carrara (Mela 5, Fantaghirò 2, Digital Bravo 4). Al terzo posto sale il Circolo Nautico e della Vela Argentario grazie ad una buona serie (Aigylion 4, Vag 2 5, Canopo 3), che scavalca lo Yacht Club Punta Ala nonostante il buon primo posto di Cippa Lippa Rossa.
Nelle classifiche overall prova 2:
IRC – 1° Tevere Remo Mon Ile, 2° Fantaghirò, 3° Vulcano II. ORC – 1° Fantaghirò, 2° Cippa Lippa Rossa, 3° Aphrodite.

TERZA PROVA. Vento da 300 intensità leggermente in calo fino a 16 nodi
Con questa regata si chiude la giornata e si determina la seguente situazione di classifica:
1° RCC Tevere Remo primo con punti 12. Terza serie (Tevere Remo Mon Ile 1 , Aphrodite 2 e Vulcano II 2)
2° Club Nautico Marina di Marina di Carrara con punti 30. Terza serie (Mela 3, Fantaghirò 4, Digital Bravo 6). 3° Circolo Nautico e della Vela Argentario con punti 32. Terza serie (Aigylion 4, Vag 2 5, Canopo 4). Classifiche overall dopo 3 prove:
IRC – 1° Tevere Remo Mon Ile 4 (2, 1,1), 2° Vulcano II 6 (1,3,2), 3° Fantaghirò 12 (4,2,6).
ORC – 1° Fantaghiro 4 (1,1,2), 2° Cippa Lippa Rossa 6 (3,2,1), 3° Aphrodite 8 (2,3,3).

Filippo Calandriello. “Questo evento ha per me sempre un importante significato. Tutti i partecipanti sono dei carissimi amici e in loro trovo il mio stesso spirito e la mia stessa visione della vela d’altura, che in una competizione a squadre viene ancor più esaltata. Una vela che unisce la tradizione all’evoluzione continua delle barche e delle attrezzature utilizzate ... Dobbiamo comunque dire che il meteo oggi ci ha fatto ricordare quanto questo sport sia bello”.


09/06/2018 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci