giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

GAVITELLO D'ARGENTO

Gavitello d'Argento: Punta Ala regala una fantastica giornata di regate

gavitello argento punta ala regala una fantastica giornata di regate
Roberto Imbastaro

Ottimo inizio per il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello 2018, regata con la formula a squadre, composte da tre imbarcazioni, basata su una partecipazione mista ORC e IRC, giunta alla sua quinta edizione. Sono otto i team che si contendono l’ambito trofeo: Club Nautico e della Vela Argentario, Yacht Club Chiavari, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Club Nautico Marina di Carrara, Circolo della Vela Talamone, Lega Navale Italiana Firenze-Prato, Deutscher Touring Yacht-Club e Yacht Club Punta Ala.

Come da previsione è entrato un sostenuto vento di maestrale, accompagnato da onda incrociata molto formata che ha impegnato a fondo tutta la flotta. La giuria, presieduta da Giovanni Capitani, è riuscita a portare a termine regolarmente tre prove importanti che hanno da subito iniziato a definire le squadre con maggiori ambizioni di successo.

La mattinata è iniziata con il briefing, a fare gli onori di casa il direttore sportivo del club Filippo Calandriello. Subito dopo le imbarcazioni sono andate sul campo e alle 12.05 hanno iniziato la giornata di regate nell’area antistante il Marina.

PRIMA PROVA. Vento da 300 intensità 14/16 nodi
La squadra del RCC Tevere Remo fa il pieno con due primi (Vulcano II e Aphrodite) e un secondo (Tevere Remo Mon Ile) dando un segnale importante a tutti i suoi avversari. Al secondo posto i campioni uscenti del Club Nautico Marina di Carrara con due terzi (Mela e Fantaghirò) e un ottavo (Digital Bravo). Buona terza posizione per il club di casa YCPA, (Cippa Lippa Rossa 2, Scricca 5 e Robye14 10).
Nelle classifiche overall prova 1:
IRC – 1° Vulcano II, 2° Tevere Remo Mon Ile, 3° Aphrodite. ORC – 1° Fantaghiro, 2° Aphrodite, 3° Cippa Lippa Rossa.

SECONDA PROVA. Vento sempre da 300 con aumento dell’intensità oltre i 20 nodi
Ancora in evidenza i ragazzi del RCC Tevere Remo con un primo (Tevere Remo Mon Ile), un secondo (Aphrodite) e un terzo (Vulcano II). Consolidata anche la seconda posizione del Club Nautico Marina di Marina di Carrara (Mela 5, Fantaghirò 2, Digital Bravo 4). Al terzo posto sale il Circolo Nautico e della Vela Argentario grazie ad una buona serie (Aigylion 4, Vag 2 5, Canopo 3), che scavalca lo Yacht Club Punta Ala nonostante il buon primo posto di Cippa Lippa Rossa.
Nelle classifiche overall prova 2:
IRC – 1° Tevere Remo Mon Ile, 2° Fantaghirò, 3° Vulcano II. ORC – 1° Fantaghirò, 2° Cippa Lippa Rossa, 3° Aphrodite.

TERZA PROVA. Vento da 300 intensità leggermente in calo fino a 16 nodi
Con questa regata si chiude la giornata e si determina la seguente situazione di classifica:
1° RCC Tevere Remo primo con punti 12. Terza serie (Tevere Remo Mon Ile 1 , Aphrodite 2 e Vulcano II 2)
2° Club Nautico Marina di Marina di Carrara con punti 30. Terza serie (Mela 3, Fantaghirò 4, Digital Bravo 6). 3° Circolo Nautico e della Vela Argentario con punti 32. Terza serie (Aigylion 4, Vag 2 5, Canopo 4). Classifiche overall dopo 3 prove:
IRC – 1° Tevere Remo Mon Ile 4 (2, 1,1), 2° Vulcano II 6 (1,3,2), 3° Fantaghirò 12 (4,2,6).
ORC – 1° Fantaghiro 4 (1,1,2), 2° Cippa Lippa Rossa 6 (3,2,1), 3° Aphrodite 8 (2,3,3).

Filippo Calandriello. “Questo evento ha per me sempre un importante significato. Tutti i partecipanti sono dei carissimi amici e in loro trovo il mio stesso spirito e la mia stessa visione della vela d’altura, che in una competizione a squadre viene ancor più esaltata. Una vela che unisce la tradizione all’evoluzione continua delle barche e delle attrezzature utilizzate ... Dobbiamo comunque dire che il meteo oggi ci ha fatto ricordare quanto questo sport sia bello”.


09/06/2018 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci